Continua la campagna di nuove piantumazioni in città
Piantumati venti alberi, nel parco giochi "Del pirata" che si trova a fianco alle piscine, “assistiti” da alcuni ragazzi e ragazze iscritti ai corsi di nuoto, alla presenza dell’assessore all’ambiente Giorgio Comoli e dei gestori della struttura associazione H2o. Nei prossimi giorni altri quaranta alberi saranno piantumati.

Data: Martedì, 30 Novembre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Gli eventi di dicembre e di Natale a Verbania
Sarà un fine anno diverso questo 2021 rispetto all’anno scorso. Ritornano eventi, iniziative, manifestazioni legate al Natale e non solo. Sarà quindi un fine anno ricco di appuntamenti: ne segnaliamo alcuni già programmati, ricordando che l’elenco completo sarà aggiornato e poi visibile sul sito specifico del Comune https://eventi.comune.verbania.it gestito dall’ufficio Turismo e riportato sui social media del Comune.

Data: Lunedì, 29 Novembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Al via Verbania Musica stagione 2021/2022
Dopo due anni di sosta forzata torna Verbania musica, la storica stagione concertistica cittadina. Sono trent' anni, nel 2022, che nelle domeniche invernali si possono ascoltare musiche barocche, armonie da tutto il mondo o arie di lirica. Si comincia domenica 28 novembre 2021 con un concerto che racchiude una curiosità: il protagonista suonerà una chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini.

Data: Venerdì, 26 Novembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Immagini che lasciano il segno. Mostra contro la violenza sulle donne
La Questura del Verbano Cusio Ossola ha allestito una mostra fotografica (dal titolo "Immagini che lasciano il segno") a Villa Giulia a Verbania Pallanza dedicata alla violenza di genere. La mostra sarà presentata domani, giovedì 25 novembre, alle 18 e sarà aperta dal 26 al 28 novembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18;

Data: Mercoledì, 24 Novembre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Art&Co Spazio S.Anna: tre appuntamenti tra cinema e teatro per raccontare la legge 381
Appuntamenti tra cinema e teatro per raccontare al pubblico la legge 381, quella che 30 anni fa istituì la cooperazione sociale. Per celebrare l' anniversario, il consorzio Link Cooperativa Sociale, che gestisce il rinnovato Spazio Sant' Anna, propone una mini-rassegna a ingresso gratuito: "Si apre così - spiegano gli organizzatori - un nuovo capitolo di proposte creative dal titolo Art&Co che cercheranno di affrontare i diversi significati di cooperazione e impegno sociale attraverso le forme dell' arte. "

Data: Martedì, 23 Novembre 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Concerti dell’Avvento Abendmusiken
L’Associazione Culturale S.Leonardo, con il patrocinio del Comune di Verbania, Parrocchia e Coro San Leonardo, Comitato Dante Alighieri, Lions Club Verbania, Associazione Cori Piemontesi, organizza nella Collegiata di San Leonardo di Pallanza il consueto ciclo di Concerti spirituali dell’Avvento Abendmusiken, che quest’anno si intitola “l’Amor che move il sole e l’altre stelle” e si ispira proprio all’anniversario del Sommo Poeta.

Data: Martedì, 23 Novembre 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Consiglio Comunale aperto sulla sanità e il futuro dell'ospedale Castelli
Tutti i cittadini sono invitati. Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 10.00 presso il palazzetto dello sport a Verbania Intra. Si discuterà di: - funzionalita’ dell’ ospedale “castelli” / - assistenza dei medici convenzionati, servizi territoriali: stato dei fatti e attese della popolazione / - determinazioni

Data: Martedì, 16 Novembre 2021

Leggi di più
Giornata della memoria per l'Olocausto: al via la rassegna "Frammenti di memoria"
Diversi appuntamenti dal 17 novembre si alterneranno per raccontare, testimoniare “Frammenti”di storie e di umanità cancellate e oscurate dall’atroce macchina nazifascista. Dinanzi a quell’orrore il nostro impegno è di coltivare la memoria per non disperdere il passato, tanto più ora che gli ultimi testimoni diretti dello sterminio nazifascista progressivamente vanno a mancare.

Data: Lunedì, 15 Novembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Alberto Garlandini Presidente del Museo del Paesaggio
Nei giorni scorsi si è tenuta la prima seduta del nuovo Consiglio di Amministrazione del Museo del Paesaggio. All’unanimità è stato nominato nuovo Presidente il Dottor Alberto Garlandini.

Data: Mercoledì, 10 Novembre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Al via la mostra Vietato Non Sfogliare
Inaugurazione sabato 6 novembre ore 17.00 Casa Ceretti: mostra di libri per l’infanzia accessibili e dedicati al tema della disabilità: un percorso espositivo, accessibile e a misura di bambino, per scoprire libri tattili, in lingua dei segni, con marcatori visivi, ad alta leggibilità, in simboli, senza parole, digitali e audiolibri.

Data: Giovedì, 04 Novembre 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Acqua, ambiente, uomo: ciclo di di webinar
Ciclo di webinar dedicati al sistema di prevenzione e di risposta agli eventi catastrofici e alla sensibilizzazione in tema di raccolta differenziata.

Data: Giovedì, 28 Ottobre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
LetterAltura torna con FestivalPost
A Verbania eventi, incontri e film dal 29 ottobre al 27 novembre. l’Associazione LetterAltura propone FestivalPost, un’assoluta novità, pensata per arricchire ulteriormente la stagione culturale di Verbania con eventi – tutti in programma a Villa Giulia di Verbania – che partiranno da libri e dalla lettura per porre attenzione anche al mondo dell’arte, del cinema e ai grandi temi dell’attualità. Posto di rilievo il convegno del 30 ottobre dedicato ad Antonio Dal Masetto, lo scrittore italo-argentino nato a Intra, che finalmente potrà “tornare a casa” per una importante giornata di studio a lui dedicata.

Data: Mercoledì, 27 Ottobre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
La biblioteca di Verbania aperta ogni domenica: l'orario settimanale sale a 53 ore.
Da martedì 26 ottobre 2021 la Biblioteca ‘Pietro Ceretti’ di Verbania aumenta l’orario di apertura al pubblico, portando l’orario complessivo da 41,5 a 53,5 ore alla settimana. Le principali novità sono:
- l’apertura 6 giorni su 7, compresa la domenica pomeriggio dalle 15.00 alle 18.30.
- L’orario continuato tutti i giorni, dal martedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.30.
- L’orario prolungato il mercoledì fino alle 21.00.

Data: Martedì, 26 Ottobre 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Giornata delle Forze armate e dell’Unità Nazionale. Testo dell'orazione ufficiale
Pubblichiamo l'orazione ufficiale di Paola Giacoletti in occasione della Giornata delle Forze armate e dell’Unità Nazionale. Programma celebrativo in collaborazione con le associazioni Combattentistiche, d’Arma e d’Onore di giovedì 4 novembre 2021.

Data: Lunedì, 25 Ottobre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Open day sabato 30 ottobre al rinnovato Spazio Sant’Anna
Open day sabato 30 ottobre a partire dalle ore 9.00 al rinnovato Spazio Sant’Anna. Lo storico centro incontro cittadino riapre le porte alla comunità grazie al Consorzio Link, nuovo gestore, e al contributo di enti pubblici e privati che hanno creduto nelle potenzialità di questo edificio, parte della storia di Verbania e dell’omonimo quartiere.

Data: Giovedì, 21 Ottobre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
XVI Mostra della Camelia Invernale
Il 13 e 14 novembre 2021 torna a Villa Giulia l'appuntamento con la Mostra della Camelia Invernale di Verbania tra visite guidate, laboratori, incontri, mostra mercato e showcooking

Data: Giovedì, 21 Ottobre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Lago Maggiore Marathon con arrivo a Verbania. Indicazioni modifiche viabilità
Torna la decima edizione della Lago Maggiore Marathon. Si corre sul percorso più panoramico d'Italia. Partenza da Arona e arrivo a Verbania lungo lago di Pallanza. Domenica 7 novembre 2021. Previste modifiche alla viabilità e alla sosta per la gara che prevede quattro distanze (competitive e non): 42,195k km, distanza ufficiale e certificata di maratona - 33 km - 21,097 km - 10 km.

Data: Domenica, 17 Ottobre 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Io non Rischio a Verbania
Torna anche quest’anno l’iniziativa “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Appuntamento a Verbania in piazza Ranzoni domenica 24 ottobre 2021 dalle ore 10:00 alle ore 17:00, con il volontariato di Protezione Civile, le Istituzioni e il mondo della ricerca scientifica saranno ancora una volta insieme per diffondere la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile.

Data: Giovedì, 14 Ottobre 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Quattro appuntamenti per il progetto Ho cambiato idea!
Due giorni, con quattro appuntamenti, dedicati all’argomentazione e al confronto di idee, per imparare a confrontarsi e a sostenere le proprie posizioni, divertendosi. Questo prevede il programma offerto dall’Associazione Sherazade, dalle Biblioteche del Verbano Cusio Ossola e dalla Società Filosofica del VCO per venerdì 15 e sabato 16 ottobre, all’interno del progetto Ho cambiato idea!

Data: Giovedì, 07 Ottobre 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Presentazione progetti di riqualificazione e pedonalizzazione di piazza Garibaldi e nuovo parcheggio
Un confronto per guardare al futuro (prossimo) della nostra città. Giovedì 28 ottobre 2021, ore 18:00 - Villa Giulia, c.so Zanitello Verbania Pallanza. Incontro pubblico a cui partecipano: redattore progetto architetto Fabrizio Bianchetti, Ingegnere Noemi Comola, Sindaco Silvia Marchionini, Assessore ai lavori pubblici Nicolò Scalfi.

Data: Giovedì, 07 Ottobre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
I corsi dell'Universita della Terza Età del Comune di Verbania
Eccoci arrivati al 39° anno accademico dell’Università della Terza Età promossa dal Comune di Verbania, per un’iniziativa ormai irrinunciabile per moltissimi cittadini e cittadine della nostra comunità. Moltissimi i corsi (ben ventiquattro) che si terranno in presenza all’inizio a Villa Giulia (obbligatorio il certificato verde – green pass). Le iscrizioni si apriranno lunedì 18 ottobre 2021

Data: Lunedì, 04 Ottobre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Mostra a Villa Giulia. Dressing Up Milano di Antonio Guccione
Il fotografo di fama internazionale Antonio Guccione porta a Verbania a Villa Giulia, dopo Milano, la mostra Dressing Up Milano, un inno al Made in Italy e ai suoi protagonisti assoluti: gli abiti dei più importanti stilisti italiani. Sino al 2 ottobre.

Data: Martedì, 28 Settembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Piacere Cultura 2021
Presso il centro eventi Il Maggiore a Verbania ad ottobre una serie di appuntamenti, incontri, convegni, workshop: la crescita sostenibile dei musei e dei teatri, la cultura entra nella quotidianità delle persone.

Data: Giovedì, 23 Settembre 2021

Tempo di lettura:5 min

Leggi di più
Censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2021
Dal 1° ottobre 2021 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Verbania è uno dei Comuni italiani interessati ogni anno dal Censimento. Nel 2021 le famiglie del Comune di Verbania che verrranno coinvolte dal Censimento saranno circa 1500.

Data: Mercoledì, 22 Settembre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più