Il 13 e 14 novembre 2021 torna a Villa Giulia l'appuntamento con la Mostra della Camelia Invernale di Verbania tra visite guidate, laboratori, incontri, mostra mercato e showcooking
Sin dall’Ottocento, grazie al paesaggio incantevole e alle condizioni climatiche ideali, il Lago Maggiore fu meta di un turismo internazionale d’elite che portò alla costruzione di grandi alberghi e sontuose ville con splendidi parchi e giardini. Oggi la fama del Lago Maggiore rimane legata al tema del verde grazie ai rinomati Giardini Botanici. Anche la produzione florovivaistica è un’eccellenza che coinvolge giardinieri, botanici e vivaisti. Da queste premesse è nata questa manifestazione, giunta ormai alla 16ma edizione, in una stagione inconsueta nella quale si possono ammirare le fioriture delle camelie invernali e visitare giardini solitamente chiusi.
Inaugurazione 13 novembre ore 10.30. Ingresso gratuito. Orario: 10.30 – 18.00;
Programma:
SABATO 13 novembre 2021
ore 10.30 Villa Giulia: Inaugurazione della mostra della camelia e apertura mercato delle camelie
ore 14.00 Tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con Carola Lodari, botanica. € 10,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza. (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – t. 0323 503249)
ore 15.00 Vivaio Compagnia del Lago Maggiore di Premosello Chiovenda Visita guidata con Alessandro Zacchera alla coltivazione della camelia sinensis per la produzione di tè. Ritrovo presso Supermercato CONAD di Premosello (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – t. 0323 503249)
ore 14.30 Villa Maioni Parco della Biblioteca: Visita guidata alla collezione di camelie invernali (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – t. 0323 503249)
ore 15.00 Villa Giulia: Tamara di Sunafiori crea composizioni floreali autunno-natalizie
ore 17.00 Villa Giulia: LetterAltura PostFestival Incontro con Giulio Cavalli con la presentazione del libro "Nuovissimo Testamento", casa editrice Fandango
DOMENICA 14 novembre 2021
ore 10.30 Villa Giulia: apertura manifestazione e apertura mercato delle camelie
ore 11.00 Villa Giulia: le allee storiche di Verbania con Leonardo Parachini, introduce Valeria Angiolini, Presidente Verbania Garden Club
ore 10.30 Villa Giuseppina, Monterosso Verbania Pallanza. Visita guidata alla collezione di 200 camelie. Ritrovo alla chiesa di Madonna di Campagna (viale Azari, 113). Passeggiata a piedi di circa 40 min. e visita alla collezione di piante madri. Chi avesse difficoltà può raggiungere con piccola auto via Monterosso 35 per le ore 11.15 (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – t. 0323 503249)
ore 14.00 Tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con Carola Lodari, botanica. € 10,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza. (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – t. 0323 503249)
ore 14.00 Vivaio La Roncola di Vignone: Passeggiata tra le camelie di Antonio Savioli. Ritrovo davanti alle scuole elementari di Trobaso, via Cuboni 8 (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – t. 0323 503249)
ore 14.30 Villa Maioni Parco della Biblioteca: Visita guidata alla collezione di camelie invernali a cura di Verbania Garden Club (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – t. 0323 503249)
ore 15.00 Villa Giulia: Flavia Il fiore di Intra crea composizioni floreali autunno-natalizie
ore 17.00 Villa Giulia: Chef stellato Massimiliano Celeste showcooking per creare un innovativo piatto di camelie e riso
Donatella Mora “Memorie di Lago” - opere di Donatella Mora realizzate con legni delle “buzze” del lago.
Per l’accesso alla manifestazione è obbligatorio il “green-pass” oppure il Tampone effettuato con esito negativo nelle 24 ore precedenti.
Info: Ufficio Turismo Comune di Verbania Tel. 0323 503249 promoturismo@comune.verbania.it
............................................................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/