IO non scotto: una tre giorni in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day 2021), AVAP Associazione Volontari per Ammalati Psichici organizza IO non scotto, una tre giorni di incontri, musica, magia, proiezioni, recitazione, parole e tante presine che allieteranno il giardino di Villa Giulia a Verbania nel weekend tra l'8 e il 10 ottobre 2021.

Data: Martedì, 21 Settembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Cori: il Festival dei Laghi a Verbania
Domenica 3 ottobre alle ore 15 è in programma il concerto a Verbania, nella chiesa di San Leonardo sul lungolago di Pallanza, con la partecipazione del Coro La Girafa di Verbania diretto da Damiano Colombo e del Coro da Camera Trentino di Borgovalsugana diretto da Giancarlo Comar.

Data: Lunedì, 20 Settembre 2021

Leggi di più
Verbania per dieci giorni capitale della coralità italiana
Si terranno tre prestigiosi eventi, organizzati dall’Associazione Cori Piemontesi. Il 16 ottobre si terrà infatti, presso la Chiesa di San Leonardo, la dodicesima edizione del Concorso Nazionale Polifonico del Lago Maggiore; domenica 17 ottobre si terrà la seconda edizione del Festival corale del Lago Maggiore, mentre dal 17 al 24 ottobre sarà invece la volta della quinta edizione della rassegna Archivi Corali, l’esposizione di Editoria e Discografia Corale in programma a Villa Giulia (Verbania Pallanza).

Data: Lunedì, 20 Settembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Al via il nuovo anno scolastico a Verbania
Gli auguri del Sindaco Silvia Marchionini. Il punto sulle manutenzioni effettuate.
Un anno, ancora una volta, in cui saremo destinati a convivere con il Coronavirus senza però lo spettro della didattica a distanza


Data: Venerdì, 10 Settembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Un mondo di libri
Fino al 30 settembre è possibile partecipare al progetto di raccolta fondiper le biblioteche scolastiche degli istituti Cobianchi, Cavalieri e Ferrini-Franzosini: per chiunque voglia dare un proprio contributo per arricchire le biblioteche scolastiche delle scuole superiori di Verbania. L’obiettivo della raccolta è di 4000 euro, da destinare interamente alle scuole cittadine.

Data: Lunedì, 06 Settembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Bibliocomunity: i corsi del Sistema Bibliotecario del VCO
I corsi e i gruppi alla pari del Sistema Bibliotecario del VCO aiutano a sviluppare talenti e passioni.
Da sabato 2 ottobre prendono il via le lezioni: scoprite il corso che avreste sempre voluto seguire.

Data: Lunedì, 06 Settembre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Ultra Trail Lago Maggiore 2021
Sabato 18 settembre il I° HOKA Ultra Trail Lago Maggiore 2021: cresce l’attesa per l'UTLM, il nuovo evento che animerà Il Parco Nazionale Valgrande ed i nove Comuni toccati dal percorso. Una straordinaria esperienza targata Sport PRO-MOTION A.S.D. Partenza ed arrivo da Verbania.

Data: Domenica, 29 Agosto 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Torna a Verbania il Festival LetterAltura
In riva al Lago Maggiore per parlare di bicicletta e del corpo che racconta, vive e pedala: dal 19 al 26 settembre torna a Verbania il Festival LetterAltura, con eventi d'anteprima dal 25 agostoTra gli ospiti più attesi Gianbattista Baronchelli, Rosy Bindi, Gianni Bugno, David LeBreton, Bruno Fornara, Lucilla Giagnoni, Carlo Piano, Michela Ponzani, Teresio Valsesia

Data: Giovedì, 19 Agosto 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Muttolina Festival a Verbania
Muttolina Festival è una due giorni, venerdì 03 e sabato 04 settembre 2021, dedicati all'arte, musica e sostenibilità a Verbania. Un festival immerso nel Parco della Biblioteca, sulle sponde piemontesi del Lago Maggiore.

Data: Domenica, 15 Agosto 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Aperte le nuove spiagge dei Tre Ponti e Buon Rimedio.
Aperte ufficialmente il primo luglio alla presenza del sindaco di Verbania Silvia Marchionini e della Giunta comunale le nuove spiagge, ampliate e riqualificate, dei Tre Ponti e Buon Rimedio.
Un progetto di riqualificazione in chiave turistica per godere delle rive del nostro bellissimo lago.

Data: Domenica, 18 Luglio 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Al via venerdì 30 luglio la rassegna Allegro con Brio 2021
La rassegna "Allegro con Brio 2021, Libri, musica e teatro sul lago", a cura della Biblioteca Civica Ceretti - Verbania, ci accompagnerà fino a domenica 8 agosto con 10 giorni di spettacoli, tra musica, teatro e incontri con gli autori. Un programma ricco, vario ed entusiasmante tra musica, spettacolo, cultura per tutte le età .

Data: Sabato, 17 Luglio 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Pugilato al Maggiore: il verbanese Zucco difende il titolo italiano dei supermedi
Mercoledì 28 luglio 2021, al Centro Eventi Il Maggiore Verbania, la Opi 82 SSD di Alessandro Cherchi con la collaborazione della Federazione Pugilistica Italiana e di Artmediasport, organizzerà una riunione imperniata sulla sfida tra il campione d’Italia dei pesi supermedi Ivan Zucco (13-0 con 11 vittorie prima del limite) ed Ignazio Crivello (7-7).

Data: Sabato, 26 Giugno 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Le Stanze delle Meraviglie a Villa Giulia
Promossa dall’Associazione SIVIERA nelle sale di Villa Giulia, da oggi e sino a domenica 11 luglio (e poi dal 16 al 25) si potranno ammirare le centinaia di opere di arte contemporanea, arte figurativa, fotografia, scultura, installazioni. Numerosi gli eventi culturali: spettacoli teatrali, presentazione libri, workshops, talk shows, ecc.
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 19 e nei giorni di venerdì e sabato anche dalle ore 20.30 alle ore 22.30 con ingresso libero.

Data: Martedì, 22 Giugno 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Passeggiate Sonore nel Parco di Villa Maioni per piccoli esploratori di natura
Al via a luglio, nel parco della Biblioteca di Verbania, Passeggiate sonore per piccoli esploratori di natura, gli appuntamenti Nati per Leggere per i bimbi più piccoli (12-36 mesi) e le loro famiglie.
L’autrice Maria Cannata condurrà i piccolissimi in un percorso di 8 appuntamenti di lettura e ascolto fatto di esplorazioni sonore con oggetti e strumenti, osservando la natura.

Data: Lunedì, 21 Giugno 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Museo del Paesaggio: mostra "Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L'opera grafica
Domenica 13 giugno al Museo del Paesaggio a Palazzo Viani Dugnani (via Ruga 44 - Verbania) apre la Mostra "Carrà e Martini. Mito, visione e invenzione. L'opera grafica".
In mostra oltre cento opere, per lo più di grafica, dei due grandi artisti del Novecento italiano che si sono distinti e affermati proprio grazie all’invenzione di un nuovo linguaggio in pittura e scultura.

Data: Domenica, 20 Giugno 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Cross Festival: danza e performing arts nelle ville, giardini e paesaggi del Lago Maggiore
CROSS Festival con crescente convinzione e successo, porta dal 2012 sulle sponde del Lago Maggiore un’intensa programmazione legata alla danza e ai linguaggi performativi contemporanei. Dall’11 al 27 giugno 2021, con due appendici alla fine di luglio e a settembre, la nona edizione del Festival si presenta.

Data: Venerdì, 04 Giugno 2021

Tempo di lettura:4 min

Leggi di più
Il Premio Strega a Verbania
Domenica 27 giugno Verbania ospita la cinquina dei finalisti de Il Premio Strega. Il Comune di Verbania e la Libreria Spalavera sono lieti di invitarvi a questa serata di qualità con i cinque finalisti del premio letterario più prestigioso d’Italia. Una serata di qualità per tornare a vivere il territorio attraverso cultura e bellezza

Data: Mercoledì, 02 Giugno 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Lago Maggiore Half Marathon
La XIII° edizione della Lago Maggiore Half Marathon si svolge in un quadro di eccezionale bellezza, il Lago Maggiore. Novità sarà lo start della competizione il 19 giugno alle ore 18 da Stresa con arrivo sul lungolago di Verbania Pallanza. I runner avranno così l’occasione di correre godendo della bellezza del Golfo Borromeo baciato dal tramonto in una cornice di estrema suggestione.

Data: Domenica, 30 Maggio 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
77°Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno
Per il 77°Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno, segnaliamo il programma degli eventi, sabato 19 giugno 2021 alle ore 21.30 partenza della fiaccolata commemorativa a staffetta diretta al Sacrario di Fondotoce e la commemorazione ufficiale domenica 20 giugno alle ore 11.00, alla Casa della Resistenza, Parco della Memoria e della Pace, con l'orazione di Valentina Cuppi, Sindaca di Marzabotto.

Data: Venerdì, 28 Maggio 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
LetterAltura 2021: il XV Festival è in programma a Verbania da domenica 19 a domenica 26 settembre
Organizzato da domenica 19 a domenica 26 settembre, il Festival 2021 sarà un festival diffuso nel tempo, ma anche nello spazio. Sede principale sarà Villa Giulia a Pallanza, ma saremo presenti nelle altre abituali sedi, per parlare del corpo che vive, racconta, pedala.

Data: Martedì, 25 Maggio 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Intra due fiumi e il lago: un sogno europeo per Verbania.
Incontro pubblico martedì 22 giugno 2021, ore 20:45 centro eventi Il Maggiore, per la presentazione dello studio di fattibilità per la riqualificazione e la rigenerazione urbana di p.zza Ranzoni e del lungo lago di Intra.

Data: Giovedì, 20 Maggio 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Verbania non si ferma
Dopo ventidue mesi di lavoro del secondo mandato raccontiamo (con un semplice volantino) la città con una fotografia sintetica che rivela le opere già completate,quelle in partenza, i progetti finanziati, i nuovi servizi, le prospettive concrete di una Verbania in cambiamento.

Data: Martedì, 18 Maggio 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Festa della Repubblica
Festa della Repubblica
Mercoledì 2 giugno 2021 - Verbania – Lungolago di Pallanza, monumento ai Caduti ore 11,00. Organizzano Prefettura del VCO, Provincia del VCO e Comune di Verbania

Data: Mercoledì, 12 Maggio 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Tante storie nel parco: Bau Bau letture e Poti Poti
Appuntamenti di lettura il mercoledì pomeriggio e il sabato mattina nel Parco di Villa Maioni

Data: Martedì, 04 Maggio 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più