Acqua, ambiente, uomo: ciclo di di webinar

Ciclo di webinar dedicati al sistema di prevenzione e di risposta agli eventi catastrofici e alla sensibilizzazione in tema di raccolta differenziata.

Data: Giovedì, 28 Ottobre 2021

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: Rifiuti plastica
© pixabay.com/ - Dominio pubblico

ACQUA, AMBIENTE, UOMO
Ciclo di webinar dedicati al sistema di prevenzione e di risposta agli eventi catastrofici e alla sensibilizzazione in tema di raccolta differenziata
Progetto CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE finanziato da Fondazione Comunitaria VCO e Fondazione CARIPLO
 
Giovedì 11 novembre ore 18.00
LE ALLUVIONI NON SONO TUTTE UGUALI
Quando arriva l'alluvione - Alluvioni in zone di pianura e sul reticolo idrografico minore - L'antropizzazione e gli effetti sul territorio -Il sistema di allerta meteo-idrologico - Le buone pratiche
Interventi a cura della Protezione civile regione Piemonte sez. VCO

Giovedì 18 novembre ore 18.00
COSA SUCCEDE IN EMERGENZA
Cos'è la protezione civile - Tipi di emergenze - L'allertamento - La gestione delle emergenze locali - Il coordinamento dei volontari di Protezione Civile - Il presidio regionale - Meccanismo europeo di Protezione Civile
Interventi a cura della Protezione civile regione Piemonte sez. VCO

Giovedì 25 novembre ore 18.00
PERCHE' LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
I principi e gli obiettivi europei ed italiani delle politiche di raccolta differenziata - La sensibilizzazione delle giovani generazioni attraverso il gioco - Il risultato raggiunto nei comuni grazie al coinvolgimento ludico.
Intervengono:
Manuel MANOTTA - CDE Bassiano e co-ideatore Differenziando
Giuseppe GRIECO – Presidente CONSER VCO
Marzia CIAMPITTIELLO – C.N.R. IRSA Verbania
Evento in Collaborazione con CONSER VCO e RADIO SEI +

Partecipazione LIBERA e GRATUITA previa REGISTRAZIONE compilando questo modulo (clicca al link)

Il progetto “ Il corridoio ecologico per Verbania circolare – buone pratiche territoriali ” è stato presentato  il mese di ottobre 2020 dal Comune di Verbania in adesione al Bando "Emblematici provinciali 2019" (della Fondazione Cariplo attraverso il supporto e le competenze della Fondazione Comunitaria del V.C.O,) ricevendo l’assegnazione di un contributo di 100mila euro, pari alla metà dell’importo di spesa previsto.

  • Comune di Verbania - Capofila
  • Ars.Uni.VCO  - Partner
  • Cooperativa Sociale Mani Tese a.R.L. - onlus - Partner

a cui si aggiunge ConserVCO, gestore pubblico del ciclo integrato dei rifiuti, in veste di sostenitore del progetto e con la fattiva collaborazione dell'Istituto di Ricerca sulle Acque del CNR - IRSA sede di Verbania
https://www.univco.it/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=831&cntnt01returnid=264

Immagine: corridoio ecologico

Contatti

Ars.Uni.VCO

Indirizzo :
Via Antonio Rosmini, 24 28845 - Domodossola

Sito :
www.univco.it

Mail:
segreteria@univco.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 28 Ottobre 2021