Incontri. Cosa serve a Verbania per vivere meglio?
Venerdì 16 febbraio ore 17:00 VERBANIA BOOKFORUM. Un percorso partecipativo in cinque tappe con cittadini e cittadine per dare nuovi strumenti al Comune e alle organizzazioni culturali.

Data: Mercoledì, 10 Gennaio 2024

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Tutti gli eventi del Carnevale 2024 a Verbania
I Pacian, con la giubiascia l'8 febbraio al Maggiore con il discorso del Console alla grande sfilata della domenica. E poi le iniziative del Gruppo difesa tradizioni Piazza Vila, del Comitato Cima di Intra, Oratorio Don Bosco e il Carnevale Sunese e a Fondotoce.

Data: Mercoledì, 10 Gennaio 2024

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Nuovi corsi 2024 dell’Università della terza
Con il nuovo anno iniziano nuovi corsi dell’Università della terza età organizzati dal Comune di Verbania stagione 2023/2'24: Canto corale, Geografia, La Cura è di Casa, Arte del giardino, Storia dell’Arte, Cinema che passione, Storia romana, Nordic trail.

Data: Mercoledì, 03 Gennaio 2024

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Il lago visto dal Campanile di San Leonardo
In occasione delle Festività Natalizie il campanile della chiesa di San Leonardo a Pallanza sarà visitabile con la salita a piedi sino alla sommità del piano campanario. Iniziativa del Comune di Verbania e della Parrocchia.

Data: Mercoledì, 13 Dicembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Capodanno in piazza a Verbania
Ritorna il Capodanno in piazza Ranzoni, promosso dall'Amministrazione Comunale di Verbania. Dalle ore 22:00 con Dj Jacopo e la Explosion Band

Data: Lunedì, 11 Dicembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Lampi sul Loggione 2024
La 37 edizione della stagione teatrale 2024 da gennaio a maggio allo Spazio Sant'Anna di Verbania con sei spettacoli.

Data: Martedì, 05 Dicembre 2023

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Bando contributi per sostegno alle spese della casa
Bando per sostenere tutti i costi legati all’abitazione per il pagamento di utenze acqua, luce, gas, rate affitto e rate del mutuo. Contributi da un minimo di 800 sino a un massimo di 1400 euro in base al numero di componenti del nucleo familiare.

Data: Lunedì, 04 Dicembre 2023

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Il restauro di Villa Simonetta, dal cantiere alla valorizzazione
Giovedì 21 dicembre ore 16:30 a Villa Simonetta, Salone d'onore Verbania intra, presentazione del volume “Il restauro di Villa Simonetta, dal cantiere alla valorizzazione - atti della giornata di studi 10 settembre 2022”.

Data: Sabato, 02 Dicembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Concerto di Natale della Fanfara Bersaglieri
Sabato 23 dicembre ore 21:00 al centro eventi Il Maggiore, l'Amministrazione Comunale di Verbania organizza un Concerto di Natale per l'ospedale Castelli. Suonerà la Fanfara dei Bersaglieri Valdossola. Prenotazione obbligatoria

Data: Venerdì, 01 Dicembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Pista di pattinaggio su ghiaccio a Pallanza
Pattina su ghiaccio naturale nella pista all’aperto più grande della Provincia sul lungolago di Pallanza (Verbania) da domenica 26 novembre 2023 al 21 gennaio 2024

Data: Venerdì, 24 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Al via la rassegna AM STAM BLAM
AM STAM BLAM la rassegna della Biblioteca della Città di Verbania cresce, a Spazio Sant’Anna. Il 17 dicembre 2023 alle h. 15.00 apre la rassegna dedicata alle famiglie, con lo spettacolo TRE SAGOME del Teatro all’Improvviso.

Data: Giovedì, 23 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Mostra Luci e Inganni
Fotografie di Eliseo Uberti in mostra alla biblioteca Ceretti. Sabato 25 novembre ore 16.30 inaugurazione. Iniziativa in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Data: Mercoledì, 22 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Stagione 2023/24 teatro Il Maggiore
La stagione 2023-2024 vede ben 20 alzate di sipario, con protagonisti tra gli altri Pif, Valeria Solarino, Emilio Solfrizzi, Rocco Papaleo, Giorgio Pasotti, il Russian Classic Ballet, i Leganesi, Egribianco Danze e tanto altro...

Data: Domenica, 12 Novembre 2023

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
𝗧rent'anni di Parco Nazionale Val Grande: il Convegno
Si inizia a festeggiare il compleanno del Parco con un importante convegno che si svolgerà 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 a Verbania. Si vuole ripercorrere la sfida della conservazione e del futuro del Parco

Data: Mercoledì, 08 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Al via la stagione di Verbania Musica
Domenica 12 novembre 2023 alle ore 16 nel foyer del Centro Eventi Il Maggiore Musiche di Vivaldi de “Le Quattro Stagioni” nel concerto “Le Stagioni di Alice”, con l’Ensemble barocco del Conservatorio di Como e Alice Cansirro Cortorillo violino solista

Data: Mercoledì, 08 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Inaugurazione del pannello dedicato a Maria Vittoria Zeme
Sabato 11 novembre 2023 ore 10:30 piazzale Zeme Verbania Fondotoce. Inaugurazione del pannello dedicato a Maria Vittoria Zeme (1916-2005), Crocerossina internata nel Lager nazista di Zeithain.

Data: Martedì, 07 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Natale 2023 a Verbania
Numerose le iniziative che si svolgeranno in città, grazie al sostegno di associazioni e commercianti oltre alle due piste di pattinaggio a Pallanza e Intra e il consueto partecipatissimo Capodanno in piazza.

Data: Martedì, 07 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
IV Novembre: l'orazione della Prof.ssa Cinzia Sammartano
Pubblichiamo l'orazione ufficiale alla Giornata delle forze armate e dell’unità nazionale del 4 novembre 2023. della Prof.ssa Cinzia Sammartano, Dirigente Scolastico Liceo B.Cavalieri

Data: Domenica, 05 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Mostra Mercato Arte e Sapori Alto Piemonte
Territorio, Gusto e Tradizione si incontrano a Verbania a vila Giulia il 2 e 3 dicembre. Produttori, prodotti locali, arte, cena di gala .... per vedere, toccare, annusare ed assaggiare;

Data: Domenica, 05 Novembre 2023

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Un posto dove sto bene.
Progetto “Un posto dove sto bene”. Partecipa a VIRTUAL CITY WALK le attese dei giovani di Verbania in mostra sabato 18 novembre a Palazzo Biumi (dove aprirà un nuovo spazio culturale per i ragazzi e le ragazze da 11 a 14 anni).

Data: Giovedì, 02 Novembre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
XVIII MOSTRA DELLA CAMELIA INVERNALE 2023
25-26 NOVEMBRE 2023 Villa Giulia - Verbania Pallanza Orario: 10.00 – 18.00. Ingresso gratuito. Inaugurazione sabato 25 novembre ore 10.00.

Data: Mercoledì, 01 Novembre 2023

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale
Sabato 4 novembre 2023 Verbania. Programma Celebrativo in collaborazione con le Associazioni Combattentistiche, d'Arma e d'Onore

Data: Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
XII SPORTWAY Lago Maggiore Marathon
Appuntamento a domenica 5 novembre 2023, partenza la mattina da Arona e arrivo a Verbania (piazza Garibaldi). Attenzione alle modifiche alla viabilità

Data: Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Storia dell'Architettura Italiana
Sarà inaugurata sabato 21 ottobre 2023 alle ore 11 in piazza Pedroni a Pallanza la mostra fotografica che resterà aperta fino al 26 novembre e che racconterà l'evoluzione dell'architettura nel nostro paese.

Data: Lunedì, 16 Ottobre 2023

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più