XVIII MOSTRA DELLA CAMELIA INVERNALE 2023

25-26 NOVEMBRE 2023 Villa Giulia - Verbania Pallanza Orario: 10.00 – 18.00. Ingresso gratuito. Inaugurazione sabato 25 novembre ore 10.00.

Data: Mercoledì, 01 Novembre 2023

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: camelia invernale 2023
© . - Città di verbaniV

XVII Mostra della Camelia Invernale

25-26 NOVEMBRE 2023 Villa Giulia - Verbania Pallanza

Verbania Pallanza (VB) Villa Giulia - Corso Zanitello 10 - 25 - 26 NOVEMBRE 2023 

Ingresso gratuito. Inaugurazione sabato 25 novembre ore 10.00.

Orario: 10.00 – 18.00

Informazioni : Ufficio Turismo Città di Verbania,  Tel. +39 0323 503249 e +39 0323 542250

FB https://www.facebook.com/mostracameliaverbania

Il 25 E 26 NOVEMBRE  2023 a Verbania sul Lago Maggiore sono previsti una serie di eventi a tema floreale collegati alla XVII Mostra della Camelia Invernale: un tocco di colore in una stagione con poche fioriture e in un’area specializzata a livello europeo nella coltivazione di queste piante.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Verbania e Verbania Garden Club.

Tra i partner: Distretto Turistico dei Laghi, Società Italiana della Camelia, Ente Giardini Botanici Villa Taranto, Pro Loco di Verbania.

In occasione dell’evento si potranno ammirare centinaia di varietà di camelie a fioritura invernale nei saloni di Villa Giulia, ottocentesca dimora affacciata sulle rive del lago frequentata da illustre personalità come Arturo Toscanini.

Le varietà di Camelia Sasanqua, Hiemalis, Vernalis (Plantation Pink, Hinode-Gumo, Yuletide e altre) saranno selezionate da vivaisti, collezionisti e botanici e sarà allestita una coreografica esposizione a cura di Elio Savioli.

Informazioni sulle piante e consigli utili si potranno avere dai floricoltori presenti nello spazio dedicato alla vendita.

Per le iniziative con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA chiamare l'Ufficio Turismo al numero +39 0323 503249 / 542250 nei seguenti orari: da lunedì a sabato 9.00 - 12.30 / 15.00 - 17.30 
PROGRAMMA

SABATO 25 novembre 2023

  • ore 10.00 Villa Giulia: Inaugurazione della mostra della camelia e apertura mercato delle camelie
  • ore 11.00 Villa Giulia: “Splendid Sasanquas and international Ornament”

Prof. Gianmario Motta, Presidente International Camellia Society presenta il volume di Autori vari edito da ICS

  • ore 14.00 Tour in motoscafo per ammirare i giardini dal lago con Carola Lodari, botanica.

Quota da pagare in loco adulti € 12,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 bimbi 0-5 anni gratuito).

Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza. (Prenotazione obbligatoria – t. 0323 503249)

  • ore 14.30 Vivaio Compagnia del Lago Maggiore di Premosello Chiovenda 

Visita guidata gratuita con Alessandro Zacchera alla coltivazione della Camellia sinensis per la produzione di tè.

Ritrovo presso Supermercato CONAD di Premosello Chiovenda. (Prenotazione obbligatoria – t. 0323 503249)

  • ore 15.00 Villa Giulia: Eva Mameli e Mario Calvino : chi sono i genitori di Italo Calvino

Dott.ssa Barbara Ruffoni, dirigente di ricerca e responsabile della sede di Sanremo del CREA -Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo

DOMENICA 26 novembre 2023

  • ore 10.00 Villa Giulia: Apertura della mostra della camelia invernale
  • ore 10.30 Villa Giuseppina, Monterosso Verbania Pallanza. Visita guidata gratuita alla collezione di 200 camelie. Ritrovo alla chiesa di Madonna di Campagna (viale Azari, 113). Passeggiata a piedi di circa 40 min. e visita alla collezione di piante madri. Chi avesse difficoltà può raggiungere l'ingresso della Villa con una piccola auto in via Monterosso, 35 per le ore 11.15 (Prenotazione obbligatoria – t. 0323 503249)
  • ore 11.00 Villa Anelli, Oggebbio. Visita guidata gratuita  alla collezione di 400 camelie con il Presidente della Società Italiana della Camelia. (Prenotazione obbligatoria – t. 0323 503249)
  • ore 11.00 Museo del Paesaggio: “Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una Collezione” via Ruga,44 Pallanza / Visita guidata € 8,00 (Prenotazione obbligatoria – t. 0323 503249)
  • ore 14.00 Tour in motoscafo per ammirare le ville e la loro storia dal lago con Leonardo Parachini, storico. 

Quota da pagare in loco adulti  € 12,00 (ragazzi da 6-14 anni € 5,00 bimbi 0-5 anni gratuito). Ritrovo pontile motoscafi Lungolago Pallanza. (Prenotazione obbligatoria – t. 0323 503249)

  • ore 14.00 Vivaio La Roncola di Vignone: Passeggiata tra le camelie di Antonio Savioli.

Ritrovo davanti alle scuole elementari di Trobaso, via Cuboni 8 (Prenotazione obbligatoria – t. 0323 503249)

  • ore 14.30 Villa Maioni Parco della Biblioteca: Visita guidata gratuita alla collezione di camelie invernali a cura di Verbania Garden Club (Prenotazione obbligatoria– t. 0323 503249)
  • ore 16.30 Museo del Paesaggio: “Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una Collezione” via Ruga,44 Pallanza / Visita guidata € 8,00 (Prenotazione obbligatoria – t. 0323 503249)

Tutto sulle Camelie”  punto informativo a cura del Verbania Garden Club e della Società Italiana della Camelia

Mostra mercato delle camelie invernali

Immagine: Camelia Invernale XVIII mostra invernale 25 e 26 novembre 2023 Locandina

..........................................................................P<
er ricevere informazioni in tempo reale dal Comune di Verbania iscriversi al canale #Telegram www.t.me/VerbaniaMinforma
- www.eventi.comune.verbania.it
- www.viviverbania.it
- www.comune.verbania.it
- www.vivi-verbania.it (App turistica)
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 17 Novembre 2023