XII SPORTWAY Lago Maggiore Marathon

Appuntamento a domenica 5 novembre 2023, partenza la mattina da Arona e arrivo a Verbania (piazza Garibaldi). Attenzione alle modifiche alla viabilità

Data: Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Maratona
© Lago Maggiore Half Marathon - Lago Maggiore Half Marathon

XII SPORTWAY Lago Maggiore Marathon,
Appuntamento a domenica 5 novembre, partenza la mattina da Arona e arrivo a Verbania (piazza Garibaldi)

https://lagomaggioremarathon.it - https://www.facebook.com/lagomaggioremarathon/

Si torna a correre nel blu del Lago Maggiore e del cielo tra Arona e Verbania, un viaggio tutto ‘vista lago’ che è poesia per gli occhi, lo spirito e le gambe di migliaia di maratoneti, organizzata da port PRO-MOTION A.S.D. di Verbania

LE GARE - Quattro le distanze per la XII SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, 42,195km, 33 km, 21,097 km e 10 km,sia in forma competitiva che non competitiva.

Partenza da Arona per tutte le gare e arrivo a Stresa solo per la 21 KM e a Verbania per tutte le altre distanze. Percorso diretto Arona-Verbania per la 33 KM e con una piccola deviazione sul percorso per la 42 KM.

Per gli atleti iscritti alla 10KM Confermata la partenza da Fondotoce – Piano Grande con arrivo a Verbania. Primo start alle 9.00 per i maratoneti e gli atleti della mezza maratona, alle 9.30 per la 33 KM e alle 11.30 per la 10 km. Le analoghe distanze non competitive partiranno in coda, cinque minuti dopo.

Percorso tra i più veloci e panoramici d’Italia, una gara in linea nella quale gli atleti avranno sempre sulla destra il blu del Lago Maggiore a colorare una cartolina in cui svettano le cime che fanno da contorno al Lago. Percorso, dunque, liscio e filante e per questo dall’altissimo indice di gradimento per la possibilità di realizzare il proprio personal best.

T-SHIRT – Presentata anche la T-shirt ufficiale, come da tradizione sia in versione maschile che femminile, bianca con inserti grigi, sul petto la data e i nomi delle città interessate dal percorso oltre ai loghi dei partner dell’evento. Per tutti i finisher la medaglia, un oggetto rotondo, dorato, nel quale è inserito graficamente il profilo del Lago Maggiore e sono riportati il nome e la data della gara.

L’IMPEGNO DI SPORT PRO-MOTION - Sport PRO-MOTION A.S.D. organizza gli eventi sportivo con l’obiettivo di creare ricadute economiche positive. L’attenzione all’accoglienza di atleti ed accompagnatori è un fiore all’occhiello di tutte le manifestazioni targate Sport PRO-MOTION A.S.D. che da sempre stipula convenzioni strutture ricettive-turistiche e grazie a Verbano Booking con diversi hotel, per garantire condizioni vantaggiose. Trattandosi di un contesto dalla straordinaria offerta turistica, sul sito della manifestazione sono disponibili una sezione dedicata all’OSPITALITA’ una GUIDA SPETTATORI ed una pratica guida per COME RAGGIUNGERCI.

NEL PASSATO - I TRAGUARDI DELL’EVENTO – Grazie al supporto e alla consulenza di Locom S.r.l. e al contributo del Progetto “AMALAKE - Amazing Maggiore: Active Holiday on the Lake Maggiore nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020 di cui la La Camera di Commercio di Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è capofila di parte italiana di progetto, Sport PRO-MOTION A.S.D. ha ottenuto la certificazione ISO 20121 - gestione per l'organizzazione sostenibile di eventi da La Camera di Commercio di Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.

ISCRIZIONI – Le iscrizioni sono attive sul sito. Attenzione al cambio quota a slot di partecipanti. Previsto un numero massimo di 1000 partenti per la 42 km, 1500 per la 21 km, 500 per la 33 km e 500 per la 10 km. Quote agevolate per le Società con un minimo di 10 atleti.

Ricordiamo le limitazioni al traffico
La statale 33 da Arona a Feriolo sarà chiusa durante gli orari della gara alla mattina.
Per l'arrivo a Pallanza vi sarà il lungo lago chiuso al traffico e alla sosta. Per la viabilità durante la gara sarà chiusa una corsia sulla statale 34 da Suna sino a Fondotoce (si invita a usare la provinciale per Bieno). Ecco nel dettaglio le indicazioni:

-Dalle ore 15.00 del giorno 03 sino a tutto il 5 novembre divieto di sosta in piazza Garibaldi (zona d’arrivo della maratona)

Giorno della gara 5 novembre:

-Via 42 Martiri e Via Troubetzkoy (nel tratto compreso tra Corso Nazioni Unite e Via 42 Martiri): dalle ore 10.00 fino alle ore 14.10 senso unico di circolazione con direzione da Suna verso Fondotoce.
-Via Troubetzkoy (tratto comp

reso tra Fornarina e Beata Giovannina), Via Castelli, Piazza Gramsci, Viale Azari (tratto compreso tra Piazza Gramsci e rotonda Tribunale), Rotonda Tribunale – nella corsia più prossima alla cappelletta, Via Vittorio Veneto (tratto compreso tra Corso Europa e Villa Giulia), Via Marconi, Piazza Giovanni XXIII, Via Cavallini, Corso Zanitello e Piazza Garibaldi: dalle ore 10.15 alle ore 14.30 divieto di circolazione, con riapertura anticipata della circolazione inconsiderazione del procedere del fine corsa.

- Corso Europa (nel tratto di competenza di questo Comune): dalle ore 10.30 alle ore 14.30 senso unico di circolazione con direzione Intra-Pallanza.

- Sospensione della ZTL di Via Guglielmazzi dalle ore 09.30 alle ore 16.00.

- Divieto di sosta in Via Cavallini e in Corso Zanitello dalle ore 08.00 alle ore 14.30.
- Rotatoria Caduti Nei Lager Nazisti: ore 09.30: chiusura svincolo Via Per Feriolo; ore 10.00: Istituzione di doppio senso di circolazione parte a monte rotatoria e divieto di circolazione nella semirotonda a valle. Via Piano Grande dalle ore 10.00 alle ore 13.10 divieto di circolazione.

Info viabilità https://lagomaggioremarathon.it//download/doc/LMM_limitazioni_viabilita.pdf

Immagine: mappa percorso maratona lago Maggiore

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 02 Novembre 2023