Si inizia a festeggiare il compleanno del Parco con un importante convegno che si svolgerà presso l'Hotel Ristorante Il Chiostro di Verbania Intra, partner della giornata!
Il convegno vuole ripercorrere la sfida della conservazione di questi trent'anni di Parco ma non solo. Si parlerà anche del futuro della Val Grande.
Nella mattinata il convegno prevede infatti (tra gli altri) interventi sulla legge di tutela delle aree protette (Legge 394/91) e il futuro dei parchi con (Università Sapienza di Roma), del dottore forestale sui boschi della Val Grande, sul concetto di Wilderness e il pensiero ecologico con (Università Statale di Milano) e sulle prospettive turistiche con la Rete Unesco e le Guide Ufficiali della Val Grande.
La storia della Val Grande, teatro della lotta di liberazione e culla della Costituzione sarà raccontata da (Università di Pavia, Dipartimento di Giurisprudenza) che dialogherà con , ricercatore e storico. Nel pomeriggio proseguiremo le riflessioni sul tema delle conseguenze delle guerre sui territori protetti con uno sguardo all'attualità.
Interverranno quindi (giornalista e scrittore) sulla storia della Val Grande, il Generale e il Ten. Col. dell’Arma dei Carabinieri sulla ripresa post bellica degli ecosistemi e sulla situazione ucraina in collegamento dalla Riserva della Biosfera Desnyansky di Kiev.
Il programma completo della giornata è disponibile sul sito ufficiale del Parco https://www.parcovalgrande.it/eventi_dettaglio.php?id=112141
Non mancate! Ingresso libero
...........................................................................
Per ricevere informazioni in tempo reale dal Comune di Verbania iscriversi al canale #Telegram www.t.me/VerbaniaMinforma
- www.eventi.comune.verbania.it
- www.viviverbania.it
- www.comune.verbania.it
- www.vivi-verbania.it (App turistica)
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici