Un posto dove sto bene.

Progetto “Un posto dove sto bene”. Partecipa a VIRTUAL CITY WALK le attese dei giovani di Verbania in mostra sabato 18 novembre a Palazzo Biumi (dove aprirà un nuovo spazio culturale per i ragazzi e le ragazze da 11 a 14 anni).

Data: Giovedì, 02 Novembre 2023

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: Ragazzi
© Città di Verbania - Città di Verbania

Progetto “Un posto dove sto bene” - VIRTUAL CITY WALK
Le attese dei giovani di Verbania in mostra sabato 18 novembre a Palazzo Biumi

Da alcuni mesi - segnala il sindaco Silvia Marchionini - la città di Verbania sta lavorando al progetto UN POSTO DOVE STO BENE, che porterà all’apertura di un nuovo spazio culturale per i ragazzi e le ragazze da 11 a 14 anni nel centro di Pallanza, a Palazzo Biumi-Innocenti.
Grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo – segnala l’assessore alla cultura Riccardo Brezza - nei mesi di ottobre e novembre gli studenti delle tre scuole secondarie di primo grado della Città sono stati coinvolti in laboratori e attività di gruppo che hanno permesso di raccogliere le abitudini, i desideri e le aspettative dei giovani. Finora sono stati coinvolti 99 ragazzi in veste di ambasciatori, 33 per ogni scuola, che hanno esplorato il luogo e hanno immaginato le loro attività preferite, accompagnati da Ascolto Attivo e Codici, due realtà di Milano specializzate in percorsi di ascolto partecipato, con il coordinamento della biblioteca comunale.
L’immaginazione dei ragazzi e della ragazze ha poi trovato forma grazie al lavoro di una esperta in facilitazione visuale, Marielle Binken, che ha realizzato pannelli illustrati e altri materiali utili a comunicare i pensieri dei ragazzi.
Tutti questi lavori, accompagnati dalle fotografie realizzate durante i laboratori, saranno esposti sabato 18 novembre dalle 14.30 a Palazzo Biumi in occasione dell’iniziativa “Virtual City Walk e mostra del percorso partecipativo”. Sarà la prima occasione per conoscere quali sono i luoghi di Verbania preferiti da chi ha 11-14 anni e come immaginano i luoghi dove stare bene.
Il percorso proseguirà nelle settimane successive coinvolgendo tutti gli oltre 1.000 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo grado e porterà alla preparazione del progetto di allestimento nella primavera del 2024.
La partecipazione all’evento è gratuita (consigliata la prenotazione su Un posto dove sto bene (bibliotechevco.it)

Immagine: virtual city walk

..........................................................................
Per ricevere informazioni in tempo reale dal Comune di Verbania iscriversi al canale #Telegram www.t.me/VerbaniaMinforma
- www.eventi.comune.verbania.it
- www.viviverbania.it
- www.comune.verbania.it
- www.vivi-verbania.it (App turistica)
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 22 Novembre 2023