Verbania per dieci giorni capitale della coralità italiana

Si terranno tre prestigiosi eventi, organizzati dall’Associazione Cori Piemontesi. Il 16 ottobre si terrà infatti, presso la Chiesa di San Leonardo, la dodicesima edizione del Concorso Nazionale Polifonico del Lago Maggiore; domenica 17 ottobre si terrà la seconda edizione del Festival corale del Lago Maggiore, mentre dal 17 al 24 ottobre sarà invece la volta della quinta edizione della rassegna Archivi Corali, l’esposizione di Editoria e Discografia Corale in programma a Villa Giulia (Verbania Pallanza).

Data: Lunedì, 20 Settembre 2021

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: Coro cori
© dangkhoa1848 - Pixabay

Ancora  una  volta la Cultura Corale italiana sarà grande protagonista sul Lago Maggiore; a Verbania, infatti, si terranno tre prestigiosi eventi, organizzati dall’Associazione Cori Piemontesi.
Il 16 ottobre si terrà infatti, presso la Chiesa di San Leonardo, la dodicesima edizione del Concorso Nazionale Polifonico del Lago Maggiore;
domenica 17 ottobre si terrà la seconda edizione del Festival corale del Lago Maggiore, 
mentre dal 17 al 24 ottobre sarà invece la volta della quinta edizione della rassegna Archivi  Corali, l’esposizione di Editoria e Discografia Corale in programma a Villa Giulia (Verbania Pallanza).
L’Associazione Cori Piemontesi si conferma quindi ancora una volta impegnata in una intensa attività di promozione e diffusione dei più alti valori corali, con una terna di eventi che valorizzano tutti gli aspetti della coralità, duramente  colpita da questa pandemia. 
Proprio la volontà di tornare finalmente a incontrarsi, condividere e soprattutto cantare ha spinto ACP a impegnarsi al massimo per un ritorno ingrande stile di questo appuntamento.
Il Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore in programma come detto sabato 16 ottobre inizierà alle 11 e  vedrà  impegnati cori della Categoria Unica (Cori a Voci Pari e Gruppi Vocali) e della Categoria D (Cori con Repertorio Popolare).
Come ormai tradizione, il sabato sera sarà consacrato al “Gran Premio del Lago Maggiore”, alle ore 21.00.
Di particolare pregio anche  il concerto di apertura, in programma sempre presso la Collegiata di San Leonardo alle ore 21.00 ed eseguito dal Coro La Rupe di Quincinetto (TO), diretto dal Maestro DomenicoMonetta.
Domenica 17 ottobre alle 10.30, presso il Parco di Villa Giulia a Verbania Pallanza, si terrà CANTI SUL LAGO, con  la  presentazione delle formazioni corali che parteciperanno poi al Festival; alle ore 12.30 l’inaugurazione della quinta edizione di Archivi Corali. Alle14.30, presso la Collegiata di San Leonardo e la Basilica di San Vittore, si terrà il secondo Festival Corale del Lago Maggiore; alle 17.30 la conclusione del Festival e alle 20.30 gran finale presso la Basilica di San Vittore con l’evento Josquin per i giovani – Missa Hercules Dux Ferrariæ, con la partecipazione di Coro Desmos, Accademia Novæ Artes, Ensemble Utfasol ed Ensemble Euphrosine.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito: accesso consentito con Green Pass fino a esaurimento posti.
Ulteriori informazioni sul sito www.associazionecoripiemontesi.com

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 13 Ottobre 2021