Erogazione Voucher viaggio emergenza Covid-19
Erogazione di voucher/buoni viaggio, da utilizzarsi per i servizi di Taxi e N.C.C. (noleggio con conducente) per far fronte alle problematiche di trasporto delle fasce più fragili a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e offrire la possibilità di viaggiare in sicurezza a prezzi agevolati.

Data: Mercoledì, 16 Marzo 2022

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Chi non ha ricevuto l'assegno di studio tra il 2010 e il 2017 deve contattare la Regione
Avviso della Regione Piemonte: i beneficiari assegno di studio “libri/POF/trasporti” scuola secondaria di primo e secondo grado per gli anni dal 2010 al 2017, che non hanno ricevuto l'importo corrispondente devono contattare gli uffici regionali

Data: Martedì, 15 Marzo 2022

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Bandi per candidatura CDA Fondazione Il Maggiore
Segnaliamo i bandi di competenza Comunale e della Regione Piemonte per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Centro Eventi Il Maggiore” di Verbania.

Data: Lunedì, 14 Marzo 2022

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Graduatoria Bando di Concorso alloggi Erp anno 2020
E' pubblicata la graduatoria definitiva per l'Assegnazione degli alloggi di Edilizia Sociale in regime di Sovvenzionata Bando di Concorso del10/07/2020.

Data: Sabato, 12 Marzo 2022

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Gestione profughi dall'Ucraina: indicazioni e call center
Saranno i tre Consorzi dei Servizi Sociali del territorio a coordinare, in raccordo con i Comuni, il lavoro di aiuto per i profughi che arriveranno sul nostro territorio. Istituito un call center per segnalare cittadini dell'Ucraina in arrivo nella nostra provincia per l'emergenza umanitaria. Rispondono bravissimi e giovani mediatori ucraini: 366 532 1430 dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.

Data: Domenica, 06 Marzo 2022

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Modifica viabilità Mercato a Intra
Si ritorna alla situazione pre-covid in materia di viabilità legata ai sabati del mercato a Verbania Intra: infatti sarà di nuovo consentito il transito dalla rotonda di piazzale Flaim verso piazza Matteotti e corso Garibaldi, permettendo così l’accesso più agevole e diretto al parcheggio multipiano di via Rosmini e alle vie adiacenti.

Data: Giovedì, 03 Marzo 2022

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Ricerca personale presso il centro eventi Il Maggiore
Doc Servizi Società Cooperativa operante da più di trent’anni nel mondo dello spettacolo, è alla ricerca di personale da inserire presso il centro eventi Il Maggiore, attraverso un contratto di assunzione a tempo determinato a chiamata per i primi 3 mesi del periodo estivo e successivamente la conferma per il periodo invernale.

Data: Venerdì, 25 Febbraio 2022

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Certificazione spese scolastiche e asili per le detrazioni fiscali presenti sul Portale Spazio Scuola
La certificazione delle spese sostenute nell'anno 2021 per i servizi scolastici di refezione scolastica, pre - post scuola e asilo nido sono disponibili sul portale Spazio scuola, a cui si accede dall'home page del sito del Comune, sezione "Portali digitali"

Data: Venerdì, 25 Febbraio 2022

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Più Bus: sconti agli abbonamenti del bus sino al 50%
Continua Più Bus a Verbania: da quest’anno sale lo sconto per l’abbonamento del bus per i mezzi di VCO Trasporti al 50% per gli over 65, under 24 e cittadini con ISEE basso. Confermato al 38% per tutti gli altri.

Data: Venerdì, 18 Febbraio 2022

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Segnalazione carcasse di Cinghiale
La Peste Suina colpisce solo i suidi domestici e selvatici causando un’elevata mortalità
Nei territori piemontesi e liguri si impongono quindi misure di sorveglianza e prudenza. Coloro che rinvenissero quindi una carcassa di cinghiale sono invitati a raccogliere le coordinate geografiche del luogo e a segnalare il ritrovamento al servizio veterinario dell’ASL VCO

Data: Lunedì, 14 Febbraio 2022

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Nuovi parcometri in città
Saranno 33 i nuovi parcometri che, da lunedì 7 febbraio, saranno installati nelle aree blu a pagamento della città di Verbania. Sono tecnologicamente avanzati, con uno schermo più funzionale, caratteristica della possibilità di pagamento “contactless” per le carte di credito, oltre che il classico contante e l’App già disponibile

Data: Venerdì, 04 Febbraio 2022

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Selezione per sei posti presso cantieri di lavoro
Nel merito gli avvisi sono per quattro posti per operai/e e due per operatori amministrativi inseriti presso il Comune di Verbania, per una durata di 260 giorni a 25 ore settimanali, con età superiore o uguale a 45 anni in condizione di particolare disagio sociale.

Data: Lunedì, 31 Gennaio 2022

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Auto elettriche ed ibride non pagano la sosta nelle aree blu anche nel 2022
Verbania green: i residenti che possiedono auto elettriche ed ibride continuano a non pagare, anche nel 2022, la sosta nell’aree "blu". Dal 2023 l'agevolazione sarà solo per le auto con emissioni inferiori ai 60 g/km di CO2. Serve contrassegno rilasciato dalla Polizia Locale.

Data: Venerdì, 21 Gennaio 2022

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Servizio Civile: nuovo bando 2022 per chi ha dai 18 ai 28 anni
Servizio Civile: abbiamo posti non a sedere! Pubblicato il nuovo bando 2022. 32 posti nel VCO tra cui11 disponibili a Verbania per il Servizio Civile per giovani dai 18 ai 28 anni. Il servizio dura 12 mesi con un orario medio settimanale di 25 ore e un compenso mensile di euro 444,30. Gli interessati hanno tempo fino al 10 febbraio 2022 alle ore 14.00 per candidarsi.

Data: Lunedì, 17 Gennaio 2022

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Dal 1 febbraio necessario Green Pass per accedere a pubblici uffici, attività private e commerciali
Ricordiamo che, ai sensi del decreto-legge del 7 gennaio 2022, da martedì 1 febbraio 2022 sarà necessario essere in possesso di Green Pass base per accedere a: pubblici uffici (uffici comunali compresi), servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, ad eccezione di quelle che “soddisfano le esigenze essenziali e primarie della persona”.

Data: Domenica, 16 Gennaio 2022

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Piano per la Prevenzione della Corruzione: si raccolgono le osservazioni
Il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione, contenente il Piano Triennale per la Trasparenza e l’Integrità dovrà essere oggetto di aggiornamento entro il 31 gennaio 2022.
L’Amministrazione intende raccogliere proposte e/o osservazioni di cittadini e associazioni, finalizzate ad una migliore impostazione e realizzazione del processo di gestione del rischio e ad un’efficace individuazione delle misure di prevenzione della corruzione.

Data: Giovedì, 13 Gennaio 2022

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
ZTL a Intra e Pallanza: al via l’attivazione del controllo elettronico
Partirà da venerdì 7 gennaio l’attivazione del sistema di verifica delle zone ZTL a Verbania, dove sono cinque i varchi controllati tra Intra e Pallanza da telecamere. Una scelta, quella del controllo elettronico, per evitare il passaggio di autoveicoli senza permesso in zone a disposizione principalmente dei pedoni, ed anche per rispondere alle varie richieste di maggiore controllo da tempo avanzata dai residenti, ed in linea con tutti i sistemi di controllo delle principali città.

Data: Giovedì, 06 Gennaio 2022

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Ritiro sacchi raccolta differenziata rifiuti e nuovo calendario raccolta porta a porta
Nuovo calendario 2022 della raccolta rifiuti porta a porta. Quello nuovo lo trovate in allegato. Inoltre saranno in distribuzione da gennaio 2022 i sacchi per la raccolta rifiuti porta a porta del comune di Verbania gestita da ConSerVco. Sacchi bianchi conformi (quelli bianchi per l’indifferenziato), sacchi rosa per la plastica, sacchi in carta per l’organico.

Data: Mercoledì, 05 Gennaio 2022

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Presentazione domanda per riduzione tassa rifiuti
Tassa Rifiuti a Verbania: riduzione del 40% del tributo per i nuclei famigliari con Isee inferiore a 20 mila euro (25 mila per chi ha almeno 4 figli). Per chiedere la riduzione necessario presentare domanda entro il 31 gennaio 2022.

Data: Lunedì, 03 Gennaio 2022

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass
Nuove disposizioni nazionali. Sopra i 50 anni obbligo vaccinale e green pass rafforzato nei luoghi di lavoro. Estensione del green pass base (vaccinazione o tampone) per l'accesso a servizi e attività pubbliche e private (attività commerciali, banche, uffici.). Previste forti sanzioni amministrative.

Data: Domenica, 02 Gennaio 2022

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Nuove misure contro il Covid 19: mascherina all'aperto e rafforzamento green pass
Segnaliamo le ulteriori misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, decise ieri dal Governo, con obbligo di mascherina all'aperto e rafforzamento green pass.

Data: Venerdì, 24 Dicembre 2021

Tempo di lettura:3 min

Leggi di più
Iscrizioni scolastiche anno scolastico 2022/2023 dal 4 al 28 gennaio 2022.
Su disposizione del Ministero dell’Istruzione, le iscrizioni scolastiche dovranno essere effettuate esclusivamente on line per tutte le classi iniziali dei corsi di studio della scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado statali e per il primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dagli istituti professionali statali in regime di sussidiarietà e dai Centri di formazione professionale accreditati dalla Regione Piemonte.

Data: Giovedì, 16 Dicembre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più
Avvisi per osservazioni nuovo Piano Regolatore Generale di Verbania
Primo avviso per la presentazione manifestazioni di interesse al fine di acquisire ogni elemento propositivo utile alla formulazione della proposta tecnica del progetto preliminare di revisione del PRG. Seconda per la riqualificazione di aree e/o edifici, degradati e non utilizzati da almeno due anni che causano criticità per uno o più dei seguenti aspetti: salute, sicurezza idraulica, problemi strutturali che ne pregiudicano la sicurezza, inquinamento, degrado ambientale, urbanistico, edilizio o sociale.

Data: Giovedì, 09 Dicembre 2021

Tempo di lettura:2 min

Leggi di più
Alluvione 2-3 ottobre 2020 - Avvio fase istruttoria.
Sono stati predisposti dai competenti uffici regionali i criteri per l’erogazione dei contributi per il ristoro dei danni ai privati e alle attività produttive a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio piemontese nel biennio 2019/2020. Si mette a disposizione degli interessati la documentazione esplicativa delle modalità e dei termini previsti per procedere alla fase istruttoria.

Data: Lunedì, 06 Dicembre 2021

Tempo di lettura:1 min

Leggi di più