Societa` dei Verbanisti ODV

L' ODV è apartitica, aconfessionale, a struttura democratica e senza scopo di lucro e, ispirandosi a finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale si prefigge lo scopo lo studio e la divulgazione della storia, dell’arte, della cultura del lago Maggiore e territori limitrofi, favorendo lo sviluppo tra i soci e i cittadini di iniziative destinate alla loro formazione culturale.

La Società dei Verbanisti è una associazione senza fine di lucro che raggruppa studiosi e appassionati della storia, dell'arte e della cultura dei territori che circondano il lago Maggiore e segnatamente delle province del Verbano Cusio Ossola, Novara, Varese e della zona di Locarno (Canton Ticino).  L'associazione è stata costituita nel 1981 dal libraio-editore Carlo Alberti e dagli studiosi Pierangelo Frigerio, Claudio Mariani, Pier Giacomo Pisoni, Franco Vercelotti, allo scopo di sostenere la pubblicazione della rivista annuale Verbanus e l'organizzazione in varie località del lago di convegni biennali, chiamati conviti.

Oggetto sociale

L' ODV è apartitica, aconfessionale, a struttura democratica e senza scopo di lucro e, ispirandosi a finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale si prefigge lo scopo lo studio e la divulgazione della storia, dell’arte, della cultura del lago Maggiore e territori limitrofi, favorendo lo sviluppo tra i soci e i cittadini di iniziative destinate alla loro formazione culturale.

Descrizione

La Società dei Verbanisti è una associazione senza fine di lucro che raggruppa studiosi e appassionati della storia, dell'arte e della cultura dei territori che circondano il lago Maggiore e segnatamente delle province del Verbano Cusio Ossola, Novara, Varese e della zona di Locarno (Canton Ticino).  L'associazione è stata costituita nel 1981 dal libraio-editore Carlo Alberti e dagli studiosi Pierangelo Frigerio, Claudio Mariani, Pier Giacomo Pisoni, Franco Vercelotti, allo scopo di sostenere la pubblicazione della rivista annuale Verbanus e l'organizzazione in varie località del lago di convegni biennali, chiamati conviti.

Data di costituzione

19/11/1981

Punti di contatto

sito - sito web:
www.societaverbanisti.it

Tipo di attività

08.2.1 - Attività culturali
09.7.0 - Ricerca & Sviluppo per l'istruzione

Codice fiscale

00920650033

Partita IVA

00920650033