Descrizione
L'impegno dell'A.I.T.E. consiste nel cercare su tutto il territorio quello che resta dei mezzi storici: da quello ancora funzionante a quello semi-rottamato per fare in modo che non venga distrutto. Non è un lavoro facile, molti veicoli di grandissimo interesse sono ancora operativi e vengono sfruttati al massimo per poi essere demoliti. Con l'intervento dell'A.I.T.E. e dei suoi associati si tenta di evitare che questi mezzi vadano a finire sotto alla fiamma ossidrica.
Oltre ai veicoli c'è un enorme patrimonio fotografico nascosto in cassetti oppure in soffitte o cantine che va riportato alla luce e conservato per evitare il pericolo della distruzione e della "dimenticanza".
A partire dai primi anni della sua fondazione l'A.I.T.E. ha organizzato manifestazioni durante le quali si potessero ripercorrere alcune delle strade più "vissute" da camion e corriere dando così vita alle Rievocazioni Storiche sul Passo del Bracco nel 2010 e sul Passo della Cisa nel 2011 e nel 2017.
L'Associazione ha sede a Genova