Richiesta di operazione cimiteriale

Come richiedere un'operazione cimiteriale nel Comune di Verbania.

Immagine: Croci Cimitero
© Giuseppe Savo - Creative Commons Attribution–NoDerivs-NonCommercial 1.0 Generic (CC BY-ND-NC 1.0)

Cos'è

Le operazioni cimiteriali sono tutti quegli interventi posti in essere all'interno delle aree adibite a Cimitero. Nel Comune di Verbania i Cimiteri sono posti nelle zone di:

  • Intra
  • Pallanza
  • Suna
  • Trobaso
  • Fondotoce
  • Cavandone
  • Zoverallo
  • Unchio
  • Biganzolo

Le operazioni cimiteriali possono consistere nell'inumazione, nella tumulazione e nell'esumazione/estumulazione di salme, resti e ceneri, nel trasporto di ceneri o resti mortali o nella conservazione degli stessi del cinerario/ossario comune di un Cimitero, nella cremazione di resti.

Le operazioni cimiteriali possono essere richieste dalle persone aventi titolo ai sensi del Regolamento di Polizia mortuaria del Comune di Verbania.

Nel caso di cremazione di resti mortali è necessario raccogliere l'assenso di tutte le persone eredi.

Le operazioni cimiteriali sono soggette al pagamento di Diritti Comunali, che verranno quantificati dall'Ufficio dei Servizi Cimiteriali secondo quanto stabilito dalle tariffe in vigore.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Possono presentare le domande di operazione cimiteriale:

  • le persone che sono concessionarie di tomba o loculo in uno dei Cimiteri di Verbania o che, avendone i requisiti, lo richiedono in occasione del decesso di una persona nel Comune di Verbania;
  • l'erede/gli eredi di persona concessionaria di tomba o loculo in uno dei Cimiteri di Verbania;
  • i parenti di persone decedute a Verbania.
Copertura geografica
Verbania

Accedere al servizio

Si richiede la compilazione della Domanda di Operazione Cimiteriale o della Domanda di Cremazione dei resti mortali (in cui viene manifestata la volontà dell'avente diritto o di quella della maggioranza degli aventi diritto), apponendo una marca da bollo di € 16,00 ed allegando copia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale del/i richiedente/i.

La marca da bollo non è richiesta nel caso in cui si richiesta un'operazione cimiteriale in merito alle inumazioni in campo comune.

Tale richiesta può essere presentata personalmente allo Sportello dei Servizi Cimiteriali oppure inoltrata on-line tramite e-mail all'indirizzo servizi.cimiteriali@comune.verbania.it o mezzo PEC: istituzionale.verbania@legalmail.it.

MODALITÀ DI PAGAMENTO OPERAZIONI CIMITERIALI

  • BOLLETTINO POSTALE intestato al Comune di Verbania:

        - per diritti cimiteriali sul C.C. POSTALE N. 12089280

          - per cremazioni e concessioni sul C.C. POSTALE N. 17141284

  • BONIFICO BANCARIO

CAUSALE - Indicare “DIRITTI CIMITERIALI/CONCESSIONI/CREMAZIONI Nome e Cognome del defunto e CIMITERO”.

NOTA BENE - Consegnare copia del versamento all’Ufficio dei Servizi Cimiteriali del Comune di Verbania oppure trasmetterla all’indirizzo servizi.cimiteriali@comune.verbania.it

Costi e vincoli

n.1 marca da bollo
16,00 Euro
Diritti Comunali (calcolati in base alla richiesta secondo le tariffe vigenti)
- Euro

Contatti

Telefono - segreteria:
0323 542411

E-mail - segreteria:
servizi.cimiteriali@comune.verbania.it

PEC - segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

E' possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 14.30 - 17.15
Mer
9.00 - 13.00
Gio
14.30 - 17.15
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/12/2023
Ufficio Servizi cimiteriali - gestione amministrativa

Rilascio e rinnovo concessioni dei loculi, degli ossari, delle tombe.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 08 Luglio 2022