Cos'è
I cittadini residenti nel comune che ne abbiano titolo possono richiedere il permesso di sosta riservato a persone portatrici di handicap.
Il permesso consente la circolazione nelle aree ZTL e la sosta nelle aree soggette a limitazione temporale (aree a pagamento e a disco orario).
Per poter richiedere il permesso, il cittadino deve possedere i requisiti di cui all'articolo 381 del D.P.R. 495 del 16 dicembre 1992 o soffrire di problemi di "deambulazione sensibilmente ridotta", tali requisiti devono essere certificati da una commissione medico legale.
In riferimento al D.P.R. n. 642 del 26 ottobre 1972 ("Disciplina dell'imposta di bollo") il rilascio del permesso di sosta riservato a persone portatrici di handicap è soggetto al pagamento di n. 1 Marca da Bollo da € 16,00 SE il permesso richiesto è TEMPORANEO (la validità del permesso è specificata dalla documentazione medico legale rilasciata dall'ufficio Medicina Legale di ASL. Se non specificato il permesso è quindi definitivo e la validità dello stesso sarà di anni 5).