Richiedere un permesso di sosta parcheggi per disabili

Procedura per richiedere un permesso di sosta per persone portatrici di handicap

Cos'è

I cittadini residenti nel comune che ne abbiano titolo possono richiedere il permesso di sosta riservato a persone portatrici di handicap.

Il permesso consente la circolazione nelle aree ZTL e la sosta nelle aree soggette a limitazione temporale (aree a pagamento e a disco orario).

Per poter richiedere il permesso, il cittadino deve possedere i requisiti di cui all'articolo 381 del D.P.R. 495 del 16 dicembre 1992 o soffrire di problemi di "deambulazione sensibilmente ridotta", tali requisiti devono essere certificati da una commissione medico legale.

In riferimento al D.P.R. n. 642 del 26 ottobre 1972 ("Disciplina dell'imposta di bollo") il rilascio del permesso di sosta riservato a persone portatrici di handicap è soggetto al pagamento di n. 1 Marca da Bollo da € 16,00 SE il permesso richiesto è TEMPORANEO (la validità del permesso è specificata dalla documentazione medico legale rilasciata dall'ufficio Medicina Legale di ASL. Se non specificato il permesso è quindi definitivo e la validità dello stesso sarà di anni 5).

A chi si rivolge

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti portatori di handicap e che abbiano titolo ad effettuare la richiesta

Chi può fare domanda

I cittadini residenti portatori di handicap con certificazione medico legale con riferimento:

  • art. 381 D.P.R. 495/1992
  • "capacità di deambulazione sensibilmente ridotta"
Copertura geografica
Verbania

Accedere al servizio

Presentare la domanda direttamente all'ufficio Polizia Locale con la documentazione richiesta per il rilascio del permesso

Autenticazione
Nessuna - accesso libero
Dove recarsi
Polizia locale
Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

Gli uffici sono chiusi nei giorni festivi.

Lun
10.00 - 12.00, 14.00 - 16.00
Mar
10.00 - 12.00, 14.00 - 16.00
Mer
10.00 - 12.00, 14.00 - 16.00
Gio
10.00 - 12.00, 14.00 - 16.00
Ven
10.00 - 12.00, 14.00 - 16.00
Sab
10.00 - 12.00
Valido dal 01/02/2020

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare
  • certificazione medico legale (se primo rilascio o se rilascio precedente di durata inferiore ad anni 5)
  • 1 fototessera del richiedente
  • modulo di richiesta compilato
  • certificazione medica rilasciata dal medico di base (se precedente permesso di durata uguale ad anni 5)
Modulistica

Costi e vincoli

Marca da Bollo (Solo se permesso TEMPORANEO (con validità inferiore ad anni 5))
16,00 Euro

Tempi e scadenze

3
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta
7
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - segreteria:
0323 542311

Fax - segreteria:
0323 542312

E-mail - segreteria:
polizia.locale@comune.verbania.it

PEC - segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Lun
7.00 - 19.00
Mar
7.00 - 19.00
Mer
7.00 - 19.00
Gio
7.00 - 19.00
Ven
7.00 - 19.00
Sab
7.00 - 19.00
Valido dal 01/02/2020
Corpo di Polizia Municipale

Servizi Polizia locale e sicurezza sul lavoro

Ulteriori dettagli

Ufficio Polizia locale - aree di sosta

Comando di Polizia Locale del Comune di Verbania.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 11 Settembre 2024