Locazioni turistiche

Comunicazione di avvio, variazione, sospensione o cessazione delle locazioni turistiche

Le comunicazioni vanno effettuate sul portale istituito dalla Regione Piemonte, https://servizi.regione.piemonte.it/

Il servizio è ad accesso libero, ossia non necessita di registrazione al portale.

La Regione provvederà ad inoltrare la comunicazione al Comune di competenza.

Cos'è

Il contratto di locazione turistica è un particolare contratto di locazione con durata limitata nel tempo che soddisfa esigenze abitative temporanee per l’unica finalità turistica, in occasione di un viaggio o di un soggiorno per svago, villeggiatura, riposo o qualunque altra causa voluttuaria. E’ un contratto consensuale ad effetti obbligatori: il locatore si obbliga a concedere al conduttore-turista, per un periodo limitato di tempo, un diritto personale di godimento su di un immobile per il fine di una vacanza, in cambio di un corrispettivo.

Locazioni Turistiche è il servizio che permette ai locatori di immobili privati che intendono utilizzarli per finalità turistiche, di procedere alla comunicazione attraverso il modello LT_2018 (Allegato H del r.r. 4/2018) disponibile in versione telematica e di trasmettere la comunicazione direttamente al Comune di competenza.

Tale comunicazione verrà restituita via e-mail al locatore (con allegato in versione pdf) completa del codice identificativo di riconoscimento (CIR) assegnato ad ogni immobile dichiarato.

A seguire il locatore riceverà le credenziali di accesso al servizio Piemonte Dati Turismo per l’invio dei dati statistici dei movimenti dei clienti.

A chi si rivolge

Il servizio è rivolto ai locatori (persone fisiche / ditte individuali / società – enti).

Chi può fare domanda

Il locatore, come persona fisica, o il rappresentante legale, in caso di società.

Copertura geografica
Verbania

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per procedere alla comunicazione, il locatore deve disporre del codice fiscale, della copia in formato digitale della carta d’identità. I formati consentiti sono: PNG, JPG, PDF; la dimensione massima consentita per il file è di 1 MB e deve contenere l'immagine del documento d'identità. Inoltre il locatore deve disporre dei dati catastali degli immobili oggetto della comunicazione.

Tale comunicazione verrà restituita via e-mail (in versione pdf) al locatore completa del codice identificativo di riconoscimento (CIR) assegnato ad ogni immobile dichiarato.

Contatti

Numero verde Regione Piemonte - da telefono fisso:
800.333.444

Numero verde Regione Piemonte - da telefono mobile e dall'estero:
011 0824222

4° Dipartimento Programmazione territoriale

Servizi Edilizia privata e vigilanza edilizia, Urbanistica, Patrimonio e demanio Idrico lacuale

Ulteriori dettagli

Ufficio Sportello unico attività produttive e Commercio

Attività economiche e Commercio, Sportello Unico delle Attività Produttive (S.U.A.P.)

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 01 Giugno 2021