Cos'è
Le concessioni cimiteriali possono avere ad oggetto le tombine-aiule, le tombe, le cellette ossario o cinerarie e i loculi colombari costruiti nei Cimiteri di Verbania:
- Intra
- Pallanza
- Suna
- Trobaso
- Fondotoce
- Cavandone
- Zoverallo
- Unchio
- Biganzolo
Le concessioni cimiteriali sono disciplinate dal Regolamento di Polizia Mortuaria approvato dal Comune di Verbania con deliberazione del Consiglio Comunale n. 105 del 24/11/2011 e ss.mm.ii.
A chi si rivolge
Chi può fare domanda
Possono presentare la richiesta di una concessione cimiteriale:
- gli aventi titolo (eredi) in occasione del decesso di una persona nel Comune di Verbania;
- i soggetti previsti dall'Art. 61 del Regolamento comunale di Polizia Mortuaria.
Possono presentare la richiesta di rinnovo di una concessione cimiteriale, già a partire da un anno prima della scadenza:
- le persone che sono già concessionarie di tomba o loculo in uno dei Cimiteri di Verbania;
- l'erede/gli eredi di persona concessionaria di tomba o loculo in uno dei Cimiteri di Verbania.
Può fare la rinuncia di concessione cimiteriale solo il concessionario stesso.
Copertura geografica
Verbania
Accedere al servizio
ISTANZA DI CONCESSIONE CIMITERIALE
Per avere informazioni per stipulare una Concessione Cimiteriale per uno dei Cimiteri di Verbania è necessario presentarsi personalmente allo Sportello dei Servizi Cimiteriali.
RINNOVO O RINUNCIA DI UNA CONCESSIONE CIMITERIALE
Si richiede la compilazione della Domanda di Rinnovo o di Rinuncia di concessione cimiteriale, allegando copia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale del richiedente, oltre che la concessione oggetto di rinnovo o rinuncia.
Il rinnovo comporta il pagamento dei diritti comunali, quantificati al momento del rinnovo. La concessione rinnovata avrà la durata prevista dal Regolamento di Polizia Mortuaria vigente.
Tale richiesta può essere presentata personalmente allo Sportello dei Servizi Cimiteriali oppure inoltrata on-line tramite e-mail all'indirizzo servizi.cimiteriali@comune.verbania.it o mezzo PEC: istituzionale.verbania@legalmail.it.
In caso di rinuncia della Concessione sarà necessario provvedere alla destinazione dei resti mortali o delle ceneri con apposita richiesta di Operazione Cimiteriale.
AGGIORNAMENTO DELL'INTESTAZIONE DI UNA CONCESSIONE CIMITERIALE
Nel caso in cui venga a mancare il concessionario, i suoi eredi aventi titolo possono richiedere il cambio di intestazione della concessione in essere a favore di uno, alcuni o tutti loro.
La concessione così aggiornata scadrà comunque con le tempistiche inizialmente previste.
Tale richiesta può essere presentata personalmente allo Sportello dei Servizi Cimiteriali oppure inoltrata on-line tramite e-mail all'indirizzo servizi.cimiteriali@comune.verbania.it o mezzo PEC: istituzionale.verbania@legalmail.it.
Casi particolari
DURATA DELLE CONCESSIONI
Le concessione che sono state stipulate con "durata perpetua", a seguito di interventi legislativi, sono da vedersi come di durata pari a 99 anni, decorrenti dalla data della stipula.
Le nuove concessioni avranno la durata prestabilita dal Regolamento di Polizia mortuaria comunale vigente al momento della sottoscrizione, ma comunque non potrà essere più "perpetua".