Iscrizioni scolastiche anno scolastico 2024-2025

Le iscrizioni scolastiche per tutte le classi iniziali dei vari corsi di studio si effettuano ogni anno on line sul portale del Ministero dell'Istruzione e del merito, con l'esclusione delle scuole dell'infanzia per le quali dovrà essere presentata domanda presso l'istituzione scolastica prescelta.

Per l'anno scolastico 2024-2025 le domande potranno essere presentate dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024

Cos'è

Su disposizione del Ministero dell’Istruzione e del merito, le iscrizioni scolastiche dovranno essere effettuate esclusivamente on line per tutte le classi iniziali dei corsi di studio della scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado statali e per il primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dagli istituti professionali statali in regime di sussidiarietà e dai Centri di formazione professionale accreditati dalla Regione Piemonte.

Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offriranno un servizio di supporto alle famiglie prive di strumenti informatici.

Per le scuole dell'infanzia le iscrizioni dovranno essere invece effettuate con domanda su modulistica cartacea da presentare all'istituzione scolastica prescelta.

A chi si rivolge

Iscrizioni alle sezioni delle scuole infanzia:

i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2024 (nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021)

i bambini che compiono tre anni di età dopo il 31 dicembre 2024 e comunque entro il 30 aprile 2025 (nati dal 1° gennaio al 30 aprile 2022).

Iscrizioni alle prime classi delle scuole primarie:

i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2024 (nati dal 1°gennaio al 31 dicembre 2018);

i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2024 e comunque entro il 30 aprile 2025 (nati dal 1° gennaio al 30 aprile 2019).

Iscrizioni alle prime classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado:

gli  studenti che frequenteranno le classi iniziali dei corsi di studio della scuola secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statali.

Iscrizioni al primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale:

gli studenti che frequenteranno il primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dagli istituti professionali statali in regime di sussidiarietà e dai Centri di Formazione Professionale accreditati dalla Regione Piemonte.

Chi può fare domanda

La domanda può essere presentata dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) dei bambini o degli studenti.

Accedere al servizio

Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica del Ministero dell’Istruzione e del Merito, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alle scuole dell'infanzia che dovranno essere invece effettuate a domanda presso l'istituzione scolastica prescelta utilizzando la modulistica cartacea reperibile presso gli uffici delle segreterie scolastiche.

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

UFFICI SEGRETERIA ISTITUTI COMPRENSIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO INTRA - TELEFONICO:
0323-402083

ISTITUTO COMPRENSIVO RINA MONTI STELLA - PALLANZA - TELEFONICO:
0323-556713

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNA ANTONINI - TROBASO - TELEFONICO:
0323-571282

ISTITUTO COMPRENSIVO ALTO VERBANO - TELEFONICO:
0323-403056

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO

On line - Piattaforma Unica ministeriale:
https://unica.istruzione.gov.it/it

Ufficio Pubblica istruzione

Servizi scolastici comunali e diritto allo studio.

Ulteriori dettagli

Siti esterni

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 15 Dicembre 2023