Iscrizione Asili Nido

Il servizio Nidi d'Infanzia è un servizio educativo e sociale d'interesse collettivo, ideato per favorire lo sviluppo armonico, il benessere e la serenità del bambino (dai 3 ai 36 mesi), integrando, accompagnando e sostenendo la famiglia, attraverso progetti specifici.

Le iscrizioni per l'anno scolastico 2024/2025 sono aperte dal 13 maggio al 13 giugno 2024

Cos'è

Al nido ogni bambino viene accolto nel rispetto della sua individualità, portatore di caratteristiche ed esigenze specifiche che diventano la base dalla quale partire per un buon percorso di crescita.

I Nidi sono accoglienti e strutturati per meglio rispondere alle esigenze innate del bambino di curiosità ed esplorazione dell'ambiente, oltre a offrire sicurezza.

I bambini sono considerati soggetti attivi, impegnati in un processo di interazione con i compagni, gli adulti e l'ambiente. L'attenta cura alle relazioni e all'aspetto affettivo-emotivo permettono al bambino di diventare protagonista della propria esperienza di crescita.

I Nidi d'Infanzia comunali sono i seguenti:

  • Nido d'Infanzia “La città dei bambini” – V. Caravaggio, 11 - Pallanza
  • Nido d'Infanzia di Renco – V. all'Asilo, 5 - Renco

I due Nidi comunali offrono i seguenti Servizi:

  • Frequenza del Nido a tempo pieno: dalle ore 7,30 – 9,00 alle ore 16,00
  • Frequenza del Nido a tempo prolungato: dalle ore 7,30 - 9,00 alle ore 17,15
  • Frequenza del Nido a part-time: dalle ore 7,30 – 9,00 alle ore 12,45.

La scelta della tipologia di servizio viene effettuata contestualmente all’iscrizione.

Il servizio di tempo prolungato è riservato ai bambini che hanno entrambi i genitori impegnati al lavoro dopo le ore 16,00.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Famiglie con bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi

Copertura geografica
Verbania

Accedere al servizio

Le iscrizioni ai nidi d'infanzia si effettuano online tramite PC, accedendo tramite Spid al Portale Spazio Scuola - Comune di Verbania al link:

https://www.schoolesuite.it/default1/NSC_Login.aspx?installation_code=verbania .

Una volta effettuato l’accesso sul portale, dovrete cliccare su “Iscrizioni Online”, scegliere il servizio “4-NIDO” e procedere alla compilazione della domanda.

Il punteggio per la Graduatoria verrà attribuito secondo i criteri indicati all’Art. 12 del Regolamento degli Asili Nido.

In data 22 aprile 2024, in seduta pubblica alle ore 9,30, l’apposita commissione procederà all’estrazione, come da Regolamento, della lettera dell’alfabeto per ordinare la graduatoria dell’anno scolastico 2024/2025 in caso di parità di punteggio. La graduatoria, stilata secondo i criteri precedentemente esplicitati, verrà ordinata per sezioni secondo l’età dei bambini e approvata con Determinazione Dirigenziale.

La graduatoria verrà aggiornata mensilmente (secondo le modalità di attribuzione dei punteggi previste dall’art. 12 del Regolamento degli Asili Nido) con le nuove iscrizioni, che potranno essere presentate a partire dal 16 settembre 2024 e fino al 31 marzo 2025.

Per visitare gli spazi e presentare i servizi, ci sono i seguenti open day:

Asilo nido di Pallanza: martedì 28 maggio dalle ore 9,30 alle ore 11,30

Asilo nido di Renco: giovedì 30 maggio  dalle ore 9,30 alle ore 11,30

Per chi fosse interessato a partecipare all'open day, si precisa che è obbligatorio prenotarsi tramite e-mail al seguente indirizzo: asili.nido@comune.verbania.it entro e non oltre il 20 maggio 2024 ed attendere la conferma con l'indicazione dell'orario di visita.

Si precisa inoltre che è consentita la partecipazione ad una sola persona per nucleo familiare, e non è consentito l'accesso ai bambini.

Portale web per i genitori.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Le iscrizioni per l'anno scolastico 2024/2025 sono aperte dal 13 maggio al 13 giugno 2024

Per iscriversi al nido occorrono i seguenti documenti:

  • Codice fiscale dei genitori e del bambino da iscrivere al servizio
  • Certificazioni rilasciate dal datore di lavoro o autocertificazioni che attestino il nome della Ditta, la sede di lavoro con i relativi recapiti telefonici, l'orario di servizio e la tipologia contrattuale (a termine o continuativo) di entrambi i genitori;
  • Documento di identità in corso di validità dei genitori;
  • Autocertificazione della composizione del nucleo familiare;
  • Nel caso di richiesta di agevolazione tariffaria, attestazione ISEE in corso di validità (anno 2024)
  • Eventuali certificazioni che attestino invalidità del bambino o dei componenti del nucleo familiare

I moduli per le autocertificazioni e le indicazioni per l'inserimento dei dati richiesti sono disponibili direttamente nel portale Spazio Scuola

Costi e vincoli

Tabella rette Asili Nido
FASCIA ISEE TEMPO PIENO TEMPO PROLUNGATO PART TIME
DA € 0,00 A € 7.000,00 € 70,00 € 90,00 € 50,00
DA € 7000,01 A € 12.000,00 € 120,00 € 140,00 €  90,00
DA € 12.000,01 A € 17.000,00 € 170,00 € 190,00 € 140,00
DA € 17.000,01 A € 21.000,00 € 220,00 € 240,00 € 190,00
DA € 21.000,01 A € 25.000,00 € 325,00 € 345,00 € 290,00
RETTA MASSIMA OLTRE € 25.000,01 € 375,00 € 395,00 € 340,00

L’utente che intende richiedere una riduzione tariffaria deve compilare l’apposita sezione dell’ambito della domanda online. Le agevolazioni tariffarie sono concesse in base al valore ISEE (di cui alla legge n. 190/98 e successive modifiche e integrazioni).

Per il rilascio dell’attestazione relativa al proprio ISEE, gli interessati potranno rivolgersi ad un CAAF (Centro Autorizzato Assistenza Fiscale). Qualora non venga compilato il campo relativo all’ISEE, verrà attribuita d'ufficio la retta massima.

Si ricorda che l'ISEE deve essere richiesto per il servizio per il quale si intende utilizzare l'agevolazione e nello specifico “Prestazioni agevolate rivolte ai minorenni”.

È prevista una riduzione della retta mensile nei seguenti casi:

  • del 25% in caso di assenza continuativa di 10 giorni lavorativi (2 settimane);
  • del 50% in caso di assenza continuativa di 20 giorni lavorativi (4 settimane);
  • del 25% per la chiusura prolungata per le festività natalizie da applicare sulla retta del mese di gennaio.

Nel caso di frequenza di più figli al Nido, al secondo figlio verrà applicata la tariffa immediatamente inferiore a quella applicata al primo figlio.

Agli utenti residenti al di fuori del Comune di Verbania viene applicata la retta massima (oltre € 25.000,01) alla quale va aggiunto il contributo mensile di € 200,00.

Tempi e scadenze

13
Giu
Iscrizione Asili Nido 13/05/2024 13/06/2024

Ulteriori informazioni

Procedure collegate all'esito

Le ammissioni dei bambini nuovi iscritti verranno comunicate, a seguito di disponibilità dei posti, entro il 12 luglio 2024, tramite comunicazione scritta all'indirizzo e-mail indicato dai genitori al momento dell’iscrizione.

Agli esclusi sarà inviata, con le stesse modalità, comunicazione scritta con la collocazione nella graduatoria della lista d’attesa e verranno contattati qualora si rendessero disponibili posti nelle sezioni di appartenenza.

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 10 Giugno 2024