Il cambio o l'aggiunta di nome e/o di cognome

Procedimento per il cambiamento del cognome e del nome ex Artt. 84 e ss. D.P.R. 396/2000

Immagine: Lettere colorate - cambio generalità
© Adonyig - Pixabay

Cos'è

La richiesta di cambio/aggiunta del nome e/o del cognome da parte dei soli cittadini italiani deve essere presentata al Prefetto:

  • della provincia del luogo di residenza; oppure
  • quello nella cui circoscrizione è situato l'Ufficio  dello Stato Civile dove si trova l'atto di nascita.

Per i residenti in Verbania competente è la Prefettura U.T.G di Verbania (si veda il sito: http://www.prefettura.it/verbanocusioossola/contenuti/Cambio_nome_e_cognome-5866.htm). 

La Prefettura, una volta esaminata la pratica e ritenuto motivato il cambio o l'aggiunta, rilascia un Decreto all’interessato. Il sunto di tale decreto dovrà essere pubblicato per 30 giorni consecutivi all’Albo Pretorio del Comune di residenza. Al termine di tale periodo l’Ufficio consegna la certificazione di eseguita pubblicazione al richiedente affinché la consegni alla Prefettura-U.T.G. per il seguito di sua competenza.

La Prefettura ricevuto tale avviso di avvenuta affissione rilascia il Decreto definitivo, di autorizzazione, che a cura del richiedente deve essere trascritto ed annotato sull’atto di nascita.

La richiesta di avviso cambio e/o di aggiunta di nome e/o di cognome per l'affissione all’Albo Pretorio on-line, unitamente al documenti di riconoscimento dell’interessato (in caso di minorenni dal/i genitore/i che esercita/no la potestà sul minore o altro rappresentante legale) in corso di validità e di una marca da bollo di Euro 16,00 da apporre sull’istanza stessa da presentare all’Ufficio di Stato Civile.

A chi si rivolge

La richiesta può essere fatta all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune di Verbania:

  •  quando risulti che in Verbania è iscritto l’atto di nascita del richiedente;
  •  quando Verbania è il Comune di attuale residenza del richiedente.
Copertura geografica
Verbania

Accedere al servizio

L'avviso di cambio del nome e/o del cognome, unitamente al documento di riconoscimento del richiedente/dei rappresentanti legali in corso di validità, può essere presentata direttamente all'Ufficio di Stato Civile oppure spedita a mezzo e-mail stato.civile@comune.verbania.it o PEC istituzionale.verbania@legalmail.it.

Dove recarsi
Uffici Comunali di Intra
Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

E' possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 14.30 - 17.15
Mer
9.00 - 13.00
Gio
14.30 - 17.15
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/12/2023
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

E' possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 14.30 - 17.15
Mer
9.00 - 13.00
Gio
14.30 - 17.15
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/12/2023
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

E' possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 14.30 - 17.15
Mer
9.00 - 13.00
Gio
14.30 - 17.15
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/12/2023
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

E' possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 14.30 - 17.15
Mer
9.00 - 13.00
Gio
14.30 - 17.15
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/12/2023
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

LUNEDI' SOLO SU PRENOTAZIONE; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:30 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9.00 - 11.30
Mer
9.00 - 11.30
Ven
9.00 - 11.30
Valido dal 01/01/2021
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

LUNEDI' SOLO SU PRENOTAZIONE; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:30 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9:00 - 11:30
Mer
9:00 - 11:30
Ven
9:00 - 11:30
Valido dal 01/10/2021
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

LUNEDI' SOLO SU PRENOTAZIONE; è possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9:30 - 11:00 (su prenotazione)
Mar
9.00 - 11.30
Mer
9.00 - 11.30
Ven
9.00 - 11.30
Valido dal 01/01/2021
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio
Lun
9:30 - 12:00
Mar
9:30 - 12:00
Mer
9:30 - 12:00
Gio
9:30 - 12:00
Ven
9:30 - 12:00
Valido dal 28/06/2021
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

sportello per supporto tecnico/specialistico

Mar
10.00 - 12.30
Mer
10.00 - 13.00
Valido dal 01/02/2020
Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio
Mer
10.00 - 12.00
Valido dal 31/01/2020

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare

Per poter procedere alla pubblicazione sull'Albo Pretorio on-line del Comune di Verbania dell'avviso di cambio nome e/o cognome, bisogna consegnare l'avviso compilato corredato della copia dei documenti di identità in corso di validità del/dei richiedente/i.

Modulistica

Costi e vincoli

n. 1 marca da bollo (da apporre sull'istanza di avviso cambio nome/cognome)
16,00 Euro

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - segreteria:
0323 542407

Telefono - segreteria:
0323 542408

Telefono - segreteria:
0323 542409

E-mail - segreteria:
stato.civile@comune.verbania.it

PEC - segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

E' possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 14.30 - 17.15
Mer
9.00 - 13.00
Gio
14.30 - 17.15
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/12/2023
Ufficio Stato civile

Nascite - matrimoni - separazioni - cittadinanze - decessi

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 12 Maggio 2021