Il Risorgimento sul Lago Maggiore

Strumento di ricerca e conoscenza storica

In occasione del 150° dell'Unità d'Italia è stato creato, a seguito di una approfondita ricerca storica, un sito legato al Risorgimento nel nostro territorio.

Immagine: risorgimento

Cos'è

Fatti d'arme, nobildonne e popolani, monarchici e repubblicani sono stati anche sul Lago Maggiore protagonisti del Risorgimento: riscoprire questi episodi e queste vite non solo può arricchire la conoscenza della storia locale, ma può soprattutto farci riflettere sull'impegno e sul sacrificio che animarono i giovani protagonisti di quegli anni.
È con questo intento che è stato progettato e realizzato il sito "Il Risorgimento sul Lago Maggiore", nato dall'appassionato e competente lavoro di ricerca del dott. Leonardo Parachini.

Il sito contiene cinque sezioni, ciascuna delle quali è corredata da immagini, approfondimenti, citazioni e documenti.
Rappresenta uno strumento di grande interesse che per studio o per semplice curiosità può essere consultato da tutti coloro che desiderano conoscere le "piccole storie" che hanno caratterizzato il Risorgimento nelle terre del nostro lago.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 13 Maggio 2021