Cos'è
L’associazione fin da subito cerca di far vivere questo spazio all’insegna della musica, dell’arte, del divertimento e dell’informazione, tentando di renderli strumenti di cittadinanza attiva e armi per combattere l’abbandono del territorio da parte di tanti giovani. Lavora al fine di trasformare “Il Kantiere” in un pilastro della partecipazione giovanile alla vita cittadina, investendo su di esso in termini di rinnovamento della struttura e di acquisto di strumentazione musicale: ciò ha consentito, negli anni, la creazione di due sale prova e di uno studio di registrazione, offrendo così uno spazio per la produzione musicale e un luogo di ritrovo per tutti i gruppi musicali (soprattutto giovanili) della zona. Negli anni Il Kantiere ha ospitato numerosissimi eventi artistico-musicali, spettacoli teatrali, mostre fotografiche, dibattiti e conferenze pubbliche. Viene inoltre utilizzato come luogo di ritrovo per diverse associazioni e realtà del territorio, oltre che come spazio di aggregazione informale di molti ragazzi e ragazze.
Il Kantiere vuole anche essere un luogo dove accogliere progetti collettivi o privati in cerca di una casa: per questo è anche prenotabile dagli esterni all’associazione.
Di seguito i nuovi orari d'apertura:
Lunedì: 19:00 - 23:00
Martedì: 19:00 - 23:00
Mercoledì: 19:00 - 23:00
Giovedì: 19:00 - 23:00
Venerdì: chiuso
Sabato: 10:00 - 12:00
Domenica: chiuso