Gattile comunale

Il gattile comunale accoglie gatti randagi, gatti di colonie feline che necessitano di cure, gatti abbandonati o ceduti da privati che per comprovate ragioni non possono più accudirli.

Il gattile comunale è sito in Via del Plusc n.6

Si occupano della gestione della struttura alcuni volontari dell'Associazione Nati con la coda di Verbania

Cos'è

In coerenza con la normativa vigente, al fine di prevenire il randagismo, l'abbandono e fenomeni di maltrattamento,  l’Amministrazione Comunale promuove l’affidamento dei gatti non riferibili a un proprietario, favorisce e  incentiva l'adozione.

Il proprietario di un gatto che per comprovate ragioni non può più occuparsene può fare richiesta di cessione al gattile comunale.

Il gatto se sarà accolto nel gattile potrà essere dato in adozione al privato che ne faccia richiesta.

L'adozione dei gatti adottabili e la gestione della relativa procedura/modulistica è affidata all'Associazione Nati con la coda di Verbania.

Adozione gatto a distanza: alcuni gatti ricoverati presso il gattile non sono adottabili per patologie e randagismo.

In questi casi e' possibile solo l'adozione a distanza versando un contributo che sarà utilizzato per il benessere degli animali ricoverati.

E' possibile anche donare del cibo (attraverso una preventiva comunicazione). Non lasciare incustoditi cibo o altri generi di prima necessità fuori dalla struttura.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Tutti i cittadini che risiedono nel Comune di Verbania, ai sensi del Regolamento comunale per la gestione del gattile, possono, nel caso di cucciolate indesiderate o di  sopravvenuta e comprovata impossibilità di mantenimento, rinunciare alla proprietà del gatto e chiedere il ricovero presso la struttura comunale.

La persona che richiede un’adozione deve:

  • impegnarsi ad attuare tutti gli adempimenti previsti dalle normative in relazione alla gestione dell’animale;
  • conoscere le esigenze fondamentali della specie;
  • non avere precedenti di maltrattamento degli animali;
  • dichiarare di non avere fatto in precedenza richiesta immotivata di rinuncia di proprietà su cani e gatti

Accedere al servizio

Chiunque desidera adottare un gatto può mettersi in contatto con la sig.ra Elviana Di Ventura dell'Associazione Nati con la coda tramite il seguente indirizzo email:

naticonlacodavb@gmail.com

Invece chi intende rinunciare alla proprietà del gatto e richiedere il ricovero presso il gattile deve contattare Ufficio gestione canile e benessere animali del Comune di Verbania.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Il richiedente un’adozione o un affido compila apposito questionario, contenente le sue generalità e altre informazioni utili nella scelta dell’animale.

Per richiedere la cessione del proprio gatto e rinunciare alla proprietà dello stesso è necessario contattare l'ufficio gestione canile e benessere degli animali e far pervenire il modello di richiesta debitamente sottoscritto allegando un documento di identità.

Costi e vincoli

Tariffa comunale (contributo una tantum in caso di rinuncia di 1 gatto adulto o cucciolata)
30,00 Euro

In caso di cucciolate indesiderate, il proprietario dovrà però a sue spese procedere, tramite un veterinario libero professionista, alla sterilizzazione del gatto, onde evitare altre cucciolate non desiderate. Eventuali deroghe saranno valutate caso per caso.

Tempi e scadenze

7
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta
15
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 25 Ottobre 2021