Contributo ospitalità per cittadini ucraini

Contributo economico straordinario "una tantum" per spese legate all'abitazione - cittadini ucraini con permesso di protezione

Erogazione di contributi economici "una tantum" per il sostegno delle spese legate all'abitazione in favore di cittadini ucraini in possesso di permesso di soggiorno temporaneo o cittadini verbanesi che hanno ospitato cittadini ucraini in possesso di permesso di protezione temporanea.

Immagine: pexels-thirdman-7653971
Immagine ad uso gratutito per servizio contributo ospitalità cittadini ucraini © Thirdman - Dominio pubblico

Cos'è

I cittadini ucraini, in possesso di permesso di protezione temporanea, domiciliati a Verbania, che hanno avviato locazioni presso abitazioni del territorio comunale a partire da febbraio 2022, o i cittadini verbanesi che hanno ospitato cittadini ucraini in possesso di permesso di protezione temporanea a partire anch'essi da febbraio 2022, possono presentare richiesta per beneficiare di un sostegno economico una tantum da utilizzarsi esclusivamente per il pagamento di spese legate al funzionamento dell’abitazione (utenze, affitti ecc.).

L’ammontare del contributo una tantum sarà di € 1.000,00 massimo per ciascun nucleo richiedente, a copertura delle spese effettivamente sostenute.

A chi si rivolge

I cittadini ucraini, in possesso di permesso di protezione temporanea, domiciliati a Verbania, che hanno avviato locazioni presso abitazioni del territorio comunale a partire da febbraio 2022, o i cittadini verbanesi che hanno ospitato cittadini ucraini in possesso di permesso di protezione temporanea a partire anch'essi da febbraio 2022.

Chi può fare domanda

Possono fare richiesta:

I) cittadini ucraini in possesso di permesso di protezione temporanea, che sono o sono stati domiciliati/residenti a Verbania a partire dal 24 febbraio 2022, con locazioni presso abitazioni del territorio comunale.

OPPURE

II) cittadini residenti a Verbania che a partire dal 24 febbraio 2022 hanno ospitato, o stanno ospitando, in forma gratuita cittadini ucraini in possesso di permesso di protezione temporanea presso alloggi di loro proprietà, o in locazione, ubicati nel territorio di Verbania.

Copertura geografica
Verbania

Accedere al servizio

I richiedenti dovranno presentare domanda compilando il modulo on line a cui si accede cliccando sul pulsante verde posizionato più in basso "Accedi al servizio", allegando la documentazione richiesta.

Autenticazione
Nessuna - accesso libero

Cosa serve

Documentazione da presentare

É necessaria la seguente documentazione:

  • attestazione di utenza di luce e/o gas intestata ad almeno uno dei componenti del nucleo richiedente, attraverso presentazione di bolletta riferita ad utenza di solo tipo domestico;
  • Canone affitto/rata mutuo per alloggio corrispondente all’abitazione indicata dal richiedente;
  • Per i richiedenti di cui al punto I): contratto di affitto;
  • Per i richiedenti di cui al punto II): titolo di occupazione (proprietà / locazione) dell’alloggio.

Costi e vincoli

GRATUITO

É necessario essere/essere stati in possesso di permesso di protezione temporanea.

Tempi e scadenze

20
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta
30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Lun
09.30 - 12.30, 14.30 - 16.30
Mar
09.30 - 12.30, 14.30 - 16.30
Mer
09.30 - 12.30
Gio
09.30 - 12.30, 14.30 - 16.30
Ven
09.30 - 12.30
Valido dal 01/01/2021
Per l'orario pomeridiano chiamare unicamente lo 0323 542252
6° Dipartimento Servizi alla persona

Servizi Asili, politiche giovanili, sociali e pubblica istruzione, Biblioteca, cultura e turismo

Ulteriori dettagli

Ufficio Politiche sociali

Ulteriori informazioni

Politiche Sociali
Lun
09.30 - 12.30, 14.30 - 16.30
Mar
09.30 - 12.30, 14.30 - 16.30
Mer
09.30 - 12.30
Gio
09.30 - 12.30, 14.30 - 16.30
Ven
09.30 - 12.30
Valido dal 01/01/2021
Per l'orario pomeridiano chiamare unicamente lo 0323 542252
Procedure collegate all'esito

I contributi saranno erogati tenendo conto della data e dell’ora di arrivo della domanda e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Dopo aver presentato la richiesta, l'utente riceverà aggiornamenti sullo stato di avanzamento della pratica. Una volta accettata la richiesta, il contributo sarà direttamente liquidato sul conto corrente indicato al momento della domanda e sulla base dei giustificativi di spesa presentati. Gli uffici effettueranno verifiche preventive per l'accertamento dei requisiti.

Per ulteriori informazioni, contattare i numeri sotto elencati, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30:

  • 0323 542 251
  • 0323 542 252
  • 0323 542 215

Oppure scrivere un'email al seguente indirizzo:

politiche.sociali@comune.verbania.it

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 28 Febbraio 2024