I certificati e gli estratti sono le attestazioni dei dati contenuti nei registri di Stato Civile
I Certificati egli Estratti di Stato Civile sono ricavati dagli atti pubblici conservati in Comune nei registri di nascita, matrimonio, morte ed unione civile.
I certificati e gli estratti possono essere richiesti all'Ufficio di Stato Civile solo ed esclusivamente se l'evento (nascita, matrimonio, morte, unione civile) è avvenuto nel Comune di Verbania, o se al momento dell'evento il soggetto era residente nel Comune di Verbania.
E' possibile richiedere all'Ufficio di Stato Civile l'attestazione degli eventi registrati dal Comune di Verbania nei rispettivi registri. Tale attestazione può essere rilasciata con:
certificato: il certificato di stato civile contiene le generalità come per legge delle persone a cui i singoli eventi si riferiscono e gli estremi dei relativi atti;
estratto per riassunto: l'estratto dell'atto dello stato civile rilasciato per riassunto riporta le indicazioni contenute nell'atto stesso e le relative annotazioni (es. apertura di tutela, cessazione degli effetti civili o scioglimento del matrimonio, regime patrimoniale dei coniugi);
estratto per copia integrale: consiste in una copia conforme all'atto originale presente nei Registri dello Stato Civile del Comune di Verbania e ne può fare richiesta solo l'intestatario dell'atto o terzi con apposita delega sottoscritta dall'intestatario.
I dati contenuti nei certificati di stato civile possono essere sempre sostituiti dall'autocertificazione.
DURATA
In base alla legge Bassanini, i certificati che attestano situazioni non modificabili (nascita, morte) hanno validità illimitata.
Gli altri certificati ed estratti hanno validità di 6 mesi.
A chi si rivolge
Chi può fare domanda
La richiesta viene presentata dalla persona cui si riferisce l'atto o da persona che comprovi l'interesse personale ai fini di tutela di una situazione giuridicamente rilevante, salvo specifiche limitazioni previste dalla legge.
Le copie integrali di atti di stato civile sono rilasciate all'interessato su espressa richiesta (D.P.R. 396/2000).
Copertura geografica
Verbania
Accedere al servizio
E' possibile fare richiesta, indicando i dati dell'interessato e dell'evento di cui si richiede certificazione:
compilando un modulo direttamente allo Sportello di Stato Civile. L'accesso allo sportello è diretto previa acquisizione del ticket dall'Eliminacode posto all'ingresso della Sede Comunale;
inviando una richiesta all'indirizzo e-mail: stato.civile@comune.verbania.it;
inviando la richiesta via posta ordinaria all'indirizzo Comune di Verbania Ufficio Stato civile - Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania (VB), allegando copia del documento di identità ed una busta pre-affrancata per la spedizione del documento richiesto;
INDICAZIONE PATERNITA' E MATERNITA' SU CERTIFICATI ED ESTRATTI DI NASCITA - ADOZIONE
Gli estratti ed i certificati di nascita con indicazione delle generalità dei genitori vengono rilasciati esclusivamente all'interessato o ai genitori se minorenne.
In caso di adozione, per il rilascio dell'estratto per copia integrale dell'atto di nascita dell'interessato serve l'autorizzazione del Tribunale dei Minorenni.
CERTIFICATI DA PRODURRE ALL'ESTERO
Se l'estratto di stato civile deve essere consegnato all'estero in uno Stato che ha aderito alla Convenzione di Vienna del 1976, l'Ufficio di Stato Civile emetterà il documento su un modello convenzionale plurilingue, che esonera il richiedente da qualsiasi ulteriore formalità. Negli altri casi, se si desidera che il documento mantenga validità legale a tutti gli effetti anche nello Stato estero, la firma del dipendente comunale potrebbe dover essere legalizzata o apostillata nell'apposito Ufficio Legalizzazioni della Prefettura di Verbania.
CONSULTAZIONE DEI REGISTRI DI STATO CIVILE
Sebbene la normativa affermi che i registri di stato civile sono pubblici, ciò non significa che essi siano liberamente consultabili, nemmeno dalla persona cui l'atto di riferisce. Il regime della pubblicità legale è infatti regolarmente rispettato tramite la possibilità, per coloro che ne hanno interesse, di richiedere i certificati e gli estratti di tali atti.