Certificati anagrafici

Certificati anagrafici

I certificati anagrafici sono resi disponibili dall'ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente.

Le certificazioni possono essere rilasciate a chiunque ne faccia richiesta previa identificazione del richiedente.

Immagine: Certificati
© PIXABAY - PIXABAY

Cos'è

Nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, i gestori dei servizi pubblici ed i privati, il cittadino può sostituire tutti i certificati di cui hai bisogno con l'autocertificazione; si può autocertificare: la data e luogo di nascita, la residenza, la cittadinanza, lo stato civile, lo stato di famiglia, l'esistenza in vita, la nascita di un figlio, il decesso del coniuge.

Con la LEGGE 11 settembre 2020, n. 120 lo Stato Italiano ha introdotto un'importante modifica al DPR 445/2000 a favore dei cittadini in seno alle semplificazioni della pubblica amministrazione: ha disposto che anche tutti i soggetti privati (banche, assicurazioni, patronati, professionisti, notai, avvocati, datori di lavoro, società sportive...) sono tenuti ad accettare le autocertificazioni del cittadino in sostituzione dei certificati.

I certificati anagrafici prodotti da ANPR sono dotati di codice QR-Code a dimostrazione che provengono dal sistema informativo centrale e sono tipizzati, essi sono soggetti all'imposta di bollo salvo alcuni casi particolari per i quali la legge prevede l'esenzione da giustificare con la norma di riferimento da parte del cittadino.

VALIDITA' DEI CERTIFICATI
I certificati anagrafici hanno validità 6 mesi dalla data del rilascio.

A chi si rivolge

Cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari.

Copertura geografica
Verbania

Accedere al servizio

Il cittadino può seguire una di queste opzioni per il rilascio del certificato:

  • Recarsi presso l'Ufficio Anagrafe;
  • Inoltrare una mail o una PEC all'Ufficio Anagrafe unitamente alla carta d'identità del richiedente e la distinta del bonifico effettuato al Comune di Verbania (IBAN IT05 X056 9622 4000 0000 2401 X06);
  • Utilizzando lo SPID il cittadino può verificare la propria posizione anagrafica e scaricare l'autocertificazione dal sito dell'ANPR - Anagrafe Nazionale della popolazione residente;
  • Compilando il modello di autocertificazione scaricabile QUI;
  • Accedendo al Portale dei Servizi Demografici on-line
Autenticazione
SPID Livello 2

Costi e vincoli

Marca da bollo (i certificati anagrafici sono soggetti all'imposta di bollo fin dall'origine, ai sensi del DPR 642/72, a meno che non siano previste specifiche esenzioni per il particolare uso al quale tali documenti sono destinati; in questi casi, la norma di esenzione deve essere espressamente indicata sui certificati. ATTENZIONE: per i certificati on-line la marca da bollo deve essere necessariamente acquistata prima di fare la richiesta ed applicata sul certificato una volta stampato. Se il documento rilasciato senza la marca da bollo riporta una tipologia di esenzione e viene utilizzato per un uso diverso da quello indicato sul certificato, sia l’utilizzatore del certificato che chi lo riceve possono essere chiamati a rispondere tramite sanzioni erogate dall’Agenzia delle Entrate.)
16,00 Euro
Diritti di segreteria (certificati rilasciati allo sportello)
0,52 Euro
Diritti di segreteria (certificati rilasciati on-line)
GRATUITO

 

Contatti

Telefono - segreteria:
0323 542401

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0323 542404

E-mail - segreteria:
anagrafe@comune.verbania.it

PEC - segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08 maggio

E' possibile prenotare l'appuntamento allo sportello tramite il portale Prenotazione on-line

Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 14.30 - 17.15
Mer
9.00 - 13.00
Gio
14.30 - 17.15
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 01/12/2023
1° Dipartimento Direzione operativa

Servizi U.R.P., protocollo e messi, Servizi demografici, elettorali e cimiteriali

Ulteriori dettagli

Ufficio Anagrafe

Certificati anagrafici, variazioni di residenza, carta d’identità.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 14 Giugno 2021