Canile comunale

Il canile comunale di Verbania assolve alle funzioni di servizio di accalappiamento, canile sanitario e canile rifugio.

Svolge tali funzioni anche per i comuni che hanno sottoscritto la Convenzione per il suddetto servizio.

Il canile comunale si trova in Via del Plusc n.6 e si può contattare telefonando al numero 0323-209129.

La gestione è affidata dal 1 aprile 2023, a seguito procedura di gara, alla Cooperativa Sociale "Il Sogno" di Domodossola.

Cos'è

Foto cani in adozione al Canile Municipale, pagina Facebook- (link) Facebook
Il canile comunale è una struttura che si pone come obiettivo principale non solo la custodia e la cura dei cani ospitati ma soprattutto:

  • il raggiungimento e il mantenimento delle condizioni di benessere fisico e psicologico degli stessi;
  • la promozione dell'affido e dell'adozione che rappresentano le finalità primarie del servizio.

Lo scopo dei suddetti obiettivi è di ricercare e favorire la sollecita collocazione dei cani ospiti presso i privati che ne fanno richiesta per garantire all'animale la minore permanenza possibile presso la struttura e assicurando la migliore adozione fattibile che andrà verificata a monitorata anche con attenti controlli post-affido.

Tra i cani che è possibile adottare ci sono anche quelli che provengono da rinunce di privati che per gravi e comprovate ragioni non possono più occuparsi dell'animale.

Se sussistono le suddette ragioni il proprietario chiede il ricovero del proprio cane al canile ed effettua la rinuncia alla proprietà dello stesso per permettere la ricerca di una nuova famiglia e limitare il più possibile la permanenza del cane presso la struttura.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Possono fare domanda di adozione tutti i cittadini ad esclusione di:

  • delinquenti abituali o per tendenza ai sensi degli articoli 102 e 108 del codice penale;
  • coloro che siano stati sottoposti a misure di prevenzione personale o a misure di sicurezza personale.

I cittadini che risiedono nel comune di Verbania o in uno dei comuni convenzionati possono richiedere, se sussistono gravi e conclamate motivazioni opportunamente documentate, la cessione del proprio cane al canile comunale.

Accedere al servizio

Gli interessati all'adozione possono contattare il gestore del canile Responsabile sig.ra Ghilini Antonella telefonando al numero 335-6468510.

Il futuro adottante dovrà essere disponibile ad un colloquio preventivo, alla compilazione di un modulo questionario appositamente predisposto e ad una visita domiciliare di preaffido.

La finalità della suddetta procedura ha l'obiettivo di attribuire il "giusto cane alla giusta persona" riducendo i fallimenti ossia le restituzioni al canile.

Per richiedere la cessione del proprio cane e rinunciare alla proprietà dello stesso è necessario contattare l'ufficio gestione canile e benessere degli animali e presentare istanza su apposito modello.

Pagina Facebook Volontari Canile

Dove recarsi
Lavori pubblici e manutenzioni
Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
  • Festa patronale: 08/05/2021
Lun
8.30 - 12.30
Mar
8.30 - 12.30
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30
Ven
8.30 - 12.30
Sab
8.30 - 12.30
Valido dal 01/01/2021

Ulteriori dettagli

Canile Comunale

Il Canile Comunale di Verbania assolve alle funzioni di servizio di accalappiamento, canile sanitario e canile rifugio.

Svolge tali funzioni anche per i Comuni che hanno sottoscritto la Convenzione.

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

Tariffa una tantum (cessione cane taglia piccola)
50 Euro
Tariffa una tantum (cessione cane taglia grande)
100 Euro

Tempi e scadenze

7
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta
15
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono - segreteria:
0323 542520

E-mail - segreteria:
gestione.canile@comune.verbania.it

PEC - segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08/05/2021
Lun
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mar
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Ven
8.30 - 12.30
Valido dal 01/02/2020
3° Dipartimento Servizi tecnici

Servizi Opere pubbliche, Edilizia residenziale pubblica, Espropri, Gestione canile, S.U.A.P e commercio

Ulteriori dettagli

Ufficio Gestione canile e benessere degli animali

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 13 Novembre 2023