Balneazione

Siti balneabili e relative informazioni

Acqua
ripresa sott'acqua © Pexels - Dominio pubblico

Cos'è

Con il termine acque di balneazione vengono indicate le acque dolci superficiali, correnti (fiumi e ruscelli) o di lago, e le acque marine nelle quali è possibile bagnarsi e svolgere attività ricreative o sportive.

La qualità delle acque di balneazione è fondamentale per la salvaguardia della salute dei cittadini e riveste un ruolo importante anche dal punto di vista della protezione dell'ambiente naturale e per gli aspetti economici nel settore del turismo.

A chi si rivolge

Copertura geografica
Verbania

Accedere al servizio

Per avere notizie in merito alla balneabilità delle spiagge del Comune di Verbania, consultare il sito di Arpa Piemonte al seguente link:

Bollettini Acque di balneazione

Arpa Piemonte emette settimanalmente, nel periodo compreso tra aprile e settembre, un bollettino delle acque di balneazione che riporta il giudizio di balneabilità delle singole zone sottoposte a monitoraggio. Per ogni zona sono inoltre disponibili i profili che ne rappresentano la carta di identità e contengono la valutazione della qualità dell'acqua di balneazione sulla base del quadriennio di monitoraggio precedente.

Di seguito si riporta l'elenco delle spiagge presenti sul territorio comunale:

Denominazione spiaggia Localizzazione Giudizio
Campeggio Sasso Lago Maggiore balneabile
Isolino - Fondotoce Lago Maggiore balneabile
Lido e colonia solare Suna Lago Maggiore balneabile
Bel Sito - Tre Ponti Lago Maggiore balneabile
Villa Taranto Lago Maggiore balneabile
Rigoletto Lago Maggiore balneabile
Buon Rimedio Lago Maggiore balneabile
Piccolo Lago - campeggi Lago di Mergozzo balneabile
Santino Torrente S. Bernardino balneabile

Tabella aggiornata al 16/06/2023

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Telefono - segreteria ambiente:
0323 542468

Telefono - segreteria verde:
0323 542539

E-mail - segreteria ambiente:
transizione.ecologica@comune.verbania.it

E-mail - segreteria verde:
supporto tecnico/specialistico

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08/05/2021
Lun
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mar
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Ven
8.30 - 12.30
Valido dal 01/02/2020
Ufficio Transizione ecologica

Tutela del suolo, dell’aria e delle acque e bonifica dei siti.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 16 Giugno 2023