Cos'è
L'autenticazione di copia consiste nell'accertamento della conformità della copia con l'originale.
Al posto dell'originale di un atto o documento in suo possesso il cittadino può sempre consegnare la sua copia autenticata agli uffici della Pubblica Amministrazione, a quelli di un gestore/esercente di un pubblico servizio o al privato che acconsente di accettarla.
Il rilascio è immediato.
A chi si rivolge
Cittadini italiani comunitari ed extracomunitari maggiorenni.
Chi può fare domanda
Cittadini italiani comunitari ed extracomunitari maggiorenni.
Le autentiche di copia possono essere richieste in qualsiasi ufficio anagrafe sul territorio italiano indipendentemente dal comune di residenza.
Copertura geografica
Verbania
Accedere al servizio
Per ottenere un’autentica di copia occorre presentarsi presso l’ufficio anagrafe con il documento originale e una fotocopia leggibile e completa dello stesso unitamente al proprio documento d’identità.
In caso dell’autentica di una parte dell’originale (es. una pagina di un registro IVA) occorre presentare l’intero originale (tutto il registro IVA) e la fotocopia della pagina da autenticare.
Autenticazione
Nessuna - accesso libero