Cos'è
Per poter svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale è necessario essere iscritti al relativo Albo. Nell'Albo degli scrutatori sono contenuti i nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come scrutatori di seggio elettorale, che hanno presentato domanda di iscrizione. Gli scrutatori di seggio elettorale, ai sensi dell’art. 6, comma 1 della Legge 08/03/1989 n. 95, sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale.
Gli scrutatori vengono nominati tra il 25° e il 20° giorno antecedenti ogni votazione, in adunanza pubblica, previo avviso pubblicato all’Albo Pretorio e affissione di manifesti sul territorio comunale, almeno 2 giorni prima della riunione della Commissione Elettorale.
L’ufficio di scrutatore è obbligatorio per le persone designate. Eventuali rinunce all’incarico devono essere giustificate e motivate.
L’iscrizione all'albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione. L'elettore può essere dunque cancellato dall'Albo degli scrutatori nei seguenti casi:
- presentazione di domanda di cancellazione;
- emigrazione;
- perdita dei diritti elettorali;
- rinuncia all'incarico senza giustificato motivo;
- negligente esecuzione dei propri compiti al seggio elettorale.
A chi si rivolge
Tutti i cittadini maggiorenni iscritti nelle liste elettorali del Comune di Verbania.
Copertura geografica
Verbania
Accedere al servizio
DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ALBO
La domanda deve essere fatta entro il 30 novembre di ogni anno. Una volta presentata, resta valida fino alla richiesta di cancellazione da parte dell'interessato.
Va presentata personalmente all'Ufficio Elettorale oppure inoltrata online tramite e-mail all'indirizzo elettorale@comune.verbania.it o mezzo PEC: istituzionale.verbania@legalmail.it, allegando fotocopia di un documento d'identità in corso di validità del richiedente.
La consegna della domanda può essere delegata ad altra persona che dovrà presentare, in allegato alla domanda, una fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente l'iscrizione nell'albo.
RICHIESTA DI CANCELLAZIONE DALL'ALBO
La richiesta di cancellazione può essere presentata con una delle seguenti modalità: personalmente all'Ufficio Elettorale oppure inoltrata online tramite e-mail all'indirizzo elettorale@comune.verbania.it o mezzo PEC istituzionale.verbania@legalmail.it, allegando fotocopia di un documento d'identità in corso di validità in corso di validità del richiedente.
La consegna della richiesta può essere delegata ad altra persona che dovrà presentare, in allegato alla domanda, una fotocopia del documento di identità in corso di validità del richiedente la cancellazione dall'albo.
Cosa serve
Documentazione da presentare
E' necessario presentare il modulo di iscrizione o cancellazione ed il documento di identità in corso di validità del richiedente l'iscrizione/la cancellazione.
Modulistica
Costi e vincoli
REQUISITI ISCRIZIONE NELL'ALBO
Ai sensi dell'art. 23 del T.U. delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali e dell'art. 38 del T.U. della legge recanti le norme per la elezione della Camera dei Deputati non possono esercitare le funzioni di presidente di ufficio elettorale di sezione, di scrutatore e di segretario le persone che appartengono alle seguenti categorie:
- coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il 70° anno di età;
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle poste e delle Comunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli uffici sanitari e i medici condotti;
- i segretari Comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.