Il 2022 sarà, ancora un anno ricco di appuntamenti per l’Associazione Cori Piemontesi nel territorio del Verbano Cusio Ossola e soprattutto a verbania, con Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, la rassegna nata per promuovere i territori montani della Provincia Azzurra attraverso concerti ed eventi che coinvolgono Formazioni Corali ed Associazioni territoriali ed extraterritoriali, e Verbania in Concerto. Percorsi Popolari tra Sacro e Profano propone come tradizione le Passeggiate Concerto e una serie di concerti tra Ossola e Verbano, tra luglio e agosto.
È stata anche confermata la rassegna Verbania in concerto, quest’anno con il suggestivo titolo “Gli Alberi Raccontano”, una serie di appuntamenti che impreziosiranno il calendario degli eventi di luglio nel capoluogo della Provincia Azzurra.
Verbania in concerto - Gli alberi raccontano
2 luglio ore 17,30 giardini botanici - Villa Taranto Verbania Concerto presentazione della Rassegna Coro dell'Associazione Culturale San Leonardo - Direttore M° Stefano Bertuol concerto "Rosa Amarela" - Suggestioni musicali del 900 Entrata libera - ritiro ticket gratuito presso Puntolinea Verbania In caso di maltempo: Foyer Centro Eventi, Teatro "Il Maggiore" di Verbania
6 luglio ore 21,00 - Mausoleo di Verbania Pallanza concerto POp Coro "In Musical" - Cannero Riviera Direzione Barbara Billet e Paolo Frigerio
13 luglio ore 21,00 terrazza Villa Giulia Notturno Musicale tra terazze e salotti Ensemble Il dolce sguardo Vittoria Panato e Ugo Nastrucci violino tiorba e chitarra Ingresso alla terrazza 40 posti su prenotazione
15 luglio ore 21,00 Piazza della Chiesa di Verbania Fondotoce Conferenza-concerto BIODIVERSITA' DAL LAGO ALLA MONTAGNA Progetto Co.Lo.N.I.A. per la promozione territoriale. Relatore Manuel Piana Concerto Coro La Bricolla di Falmenta (VB), Dir. Vittorino Grassi 30 luglio ore 21,00 Miazzina Chiesa Santa Lucia Di tutto un pop Coro Noicantando di Cossato (BI), Direttore Monica Magonara
20 luglio ore 21,00 Parco Villa Giulia Concerto Coro Sancta Maria de Egro di Verbania - Direttore M° Enrica Pletti Interventi storici sulla vita delle piante a cura del Verbania Garden Center ingresso libero
Passeggiata con concerto Domenica 24 luglio - Piancavallo – Monte Morissolo – Piancavallo
Partenza alle ore 14.00 da Piancavallo (imbocco strada sterrata per il Monte Morissolo) per l’escursione lungo la strada militare e arrivo alla cannoniera per il concerto. Durante il percorso descrizione storico paesaggistica a cura di Guida Naturalistica. Abbigliamento comodo, obbligatori scarponcini da trekking (non scarpe tennis o passeggiata), utili bastoncini da trekking, borraccia acqua o bevande (non ci sono fontane sul percorso). In caso di maltempo l’evento sarà annullato Concerto ore 15,30 concerto Davide Merlino - Percussioni, hang, voce
Suonare in un ambiente particolare esige un'attenzione particolare, per poter adattare il suono all'ascolto, per far risuonare il luogo che ci circonda e che ci ospita. Le percussioni, ma anche il corpo e la voce dell'esecutore, saranno coinvolti per coinvolgere a loro volta i presenti.
Attività diverse 24 settembre - Salone Piano Giardino – Villa Giulia LABORATORIO RITMICA_MENTE
Gli eventi del calendario estivo dell’Associazione Cori Piemontesi si svolgono con il Patrocinio della Regione Piemonte, del Distretto dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola e della Provincia del VCO. In collaborazione con Fotoclub Verbania, Anpi, Proloco Verbania, Comune di Cannero, Donne del Parco, Colonia Pian di Boit Sostegno: Città di Verbania, Comune di Miazzina, Parco della Valgrande, Ministero della Cultura, Proloco di Cannero.