Verbania città con più millimetri di pioggia persi

Cambiamento climatico: Verbania ha perso 498,6 millimetri di pioggia rispetto alla media caduta tra il 2006 e il 2015. La prima tra tutti i capoluogo di provincia.

Data: Venerdì, 05 Maggio 2023

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: pioggia meteo
© . - Pixabay

Italia "a secco" di pioggia: Verbania città con più millimetri persi

L'Istat l'altro ieri ha pubblicato un rapporto ("Temperatura e precipitazione delle città capoluogo negli anni 1971-2021").
Nei 109 capoluoghi di provincia italiani s'è registrato, nel 2021, un calo medio di precipitazioni pari a 119,4 millimetri (14%),
Rispetto alla media caduta tra il 2026/2015 il dato peggiore è riferito proprio a Verbania, che ha perso 498,6 millimetri di pioggia. Seguono, in questa particolare classifica, Cremona (-412,5) e Rimini (-401,1), che guidano in negativo il gruppo delle 85 città che hanno avuto un calo. Al contrario, ce ne sono 20 più "bagnati", su tutti Benevento (+261,9mm), Lucca (+254,1) e Campobasso (+248,8).
Nel 2021, gli Indici di estremi di temperatura mostrano aumenti per gran parte dei capoluoghi di Provincia. I giorni estivi sono in media 120 e le notti tropicali 44 (in crescita di +4 giorni e +6 notti rispetto al valore medio del periodo 2006-2015). Sale anche il numero di giorni senza pioggia (in media pari a 286 nell’anno) di +5 rispetto al periodo 2006-2015.
https://www.istat.it/it/files//2023/05/Dati-meteoclimatici-Anni-1971-2021.pdf
Da Vco24
..........................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/
- https://viviverbania.it/
- www.comune.verbania.it
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 05 Giugno 2023