Òcio alla truffa: tre assemblee a settembre

Tre assemblee sul territorio con la presenza le forze dell’ordine mercoledì 6, 13 e 20 settembre. Attivi i servizi anti truffa agli anziani con due sportelli con accesso gratuito: quello operativo e per il supporto psicologico. Stampati pieghevoli informativi.

Data: Martedì, 05 Settembre 2023

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: ocio alla truffa
© . - Città di Verbania

Continua la campagna ‘Ocio alla truffa’, avviata dal Comune di Verbania in collaborazione con Prefettura, comando provinciale dei Carabinieri,  Questura del Verbano Cusio Ossola, associazione Università del BenEssere APS e Auser Insieme Verbania.
Oltre ai servizi anti truffa agli anziani, due sportelli con accesso gratuito, sono in programma altri incontri sul territorio aperti a tutti, alla presenza di rappresentanti delle forze dell’ordine.
- Mercoledì 6 settembre a Vignone, dalle ore 15:00 alle 16:30 presso il centro d’incontro Anziani (via Circolo 2);
- Mercoledì 13 settembre, dalle ore 16:30 alle 18:00 a Casa Ceretti (via Roma 42) a Verbania Intra. A seguire rinfresco offerto ai partecipanti.
- Mercoledì 20 settembre, presso la Soms di Fondotoce a Verbania (via 42 Martiri 90) dalle ore 15,00 alle 16,30.
Ricordiamo che sono attivi due sportelli: quello operativo, aperto il martedì dalle 14,30 alle 17,00 nella sede municipale di piazza Garibaldi, e quello per il supporto psicologico al centro Rosa Franzi in c.so Cairoli il martedì dalle 10,00 alle 12,00. Al primo Greta Moretti raccoglie eventuali segnalazioni di truffe perpetrate, tentativi andati a vuoto e fornisce indicazioni su come riconoscere i truffatori. Al secondo, alle vittime, fornisce supporto la psicologa Monica Felisi.
Entrambi ricevono su prenotazione telefonica allo 0323 542262 da contattare il giovedì dalle 14,30 alle 17.
“Continuiamo con gli incontri informativi su questo progetto di informazione – segnala Marinella Franzetti, vicesindaco con delega alle Politiche sociali –per spiegare quali sono le tecniche di persuasione utilizzate dai truffatori, come intervenire e difendersi da queste situazioni (anche online) e le indicazioni di come contattare i numeri di pronto intervento per le emergenze”.

In allegato brochure e locandine

Immagine: ocio 1 - Copia

..........................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/
- https://viviverbania.it/
- www.comune.verbania.it
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Martedì, 05 Settembre 2023