25 novembre: giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Mostra a villa Giulia “Questo non è amore” con inaugurazione venerdì alle ore 11:00.
Ricordiamo che è attivo 24 ore al giorno il Centro Antiviolenza del Vco www.centroantiviolenzavco.it chiamando il numero 335 697 87 67 e sono pronti ad aiutare chi è vittima di una qualsiasi forma di violenza. Chi è in una situazione di pericolo deve contattare subito le Forze dell'Ordine oppure recarsi nel Pronto Soccorso più vicino.
Sarà inaugurata venerdì 25 novembre alle 11 a Villa Giulia a Verbania la seconda edizione della mostra "Immagini che lasciano il segno", voluta dalla Questura del Vco, nell'ambito della campagna permanente della Polizia di Stato "Questo non è amore". Per proseguire nel segno dell'iniziativa lanciata l'anno scorso, quando erano state esposte le foto realizzate da un poliziotto, quest' anno è stato coinvolto il liceo Gobetti di Omegna. Gli alunni hanno realizzato 22 opere sul tema della violenza di genere, nell' ottica di suscitare una doppia emozione, sia in chi crea l'opera che in chi la osserva e allo stesso tempo di stimolare la riflessione dei giovani perché possano essere sensibilizzati sul tema. La mostra sarà aperta dal 25 al 27 novembre, a Villa Giulia, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
I dati dell’ASL segnalano che ben 193 donne nel VCO sono seguite dal Centro Antiviolenza del VCO, e che purtroppo ci sono anche molte donne che non denunciano e non si rivolgono ai servizi sociali o alle forze dell’ordine.
Per questo ricordiamo che Il centro Antiviolenza del Vco gestisce l'accoglienza di donne, con o senza figli, di persone LGBTQ, e di uomini che hanno subito violenza o vivono in situazione di alta conflittualità con il partner o con i familiari conviventi.
Si occupa anche dell'ospitalità di persone nei casi di emergenza o quando si ritenga necessario il loro allontanamento dal domicilio, svolge attività finalizzate a contrastare il fenomeno della violenza di genere e a offrire alle vittime un'opportunità per affrancarsi dal circuito della violenza. Sono coinvolti assistenti sociali, educatrici e psicologhe, con sportelli di ascolto e sempre in sinergia con forze dell'ordine e soggetti del privato sociale.
Le sedi del Centro Antiviolenza sono nelle sedi dei Consorzi dei servizi sociali, a Domodossola, Verbania e Omegna, nei servizi di pronto soccorso e consultori dell'Asl Vco.
No alla violenza sulle donne!
25 novembre: giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Mostra a villa Giulia “Questo non è amore” con inaugurazione venerdì 25.11 alle ore 11:00. E' attivo 24 ore al giorno il Centro Antiviolenza del Vco.Data: Domenica, 20 Novembre 2022
Tempo di lettura: 2 min
