La Cultura Corale italiana protagonista a Verbania

La Cultura Corale italiana grande protagonista a Verbania con tre prestigiosi eventi, organizzati dall’Associazione Cori Piemontesi: 6° edizione Archivi Corali, 15° Concorso Nazionale Corale Polifonico, 3° Festival Corale

Data: Giovedì, 22 Settembre 2022

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Coro cori
© dangkhoa1848 - Pixabay

Ancora una volta la Cultura Corale italiana sarà grande protagonista sul Lago Maggiore; a Verbania, infatti, si terranno tre prestigiosi eventi, organizzati dall’Associazione Cori Piemontesi.
Si comincia sabato 8 ottobre con la rassegna Archivi Corali, sesta esposizione di Editoria e Discografia Corale in programma a Villa Giulia (Verbania Pallanza) e che quest’anno precederà, invece di seguire come gli anni scorsi, il Concorso; Archivi Corali terminerà il 16 ottobre.
Sabato 15 ottobre invece, presso la Collegiata di San Leonardo di Pallanza si terrà la tredicesima edizione del Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore; l’evento sarà preceduto, venerdì 14 ottobre alle ore 21.00, presso la Chiesa di Santa Marta a Verbania Intra, dal Concerto del Gruppo Vocale Novecento di San Bonifacio (VR), diretto dal M° Maurizio Sacquegna e vincitori del Gran Premio del Lago Maggiore 2021.
Il concerto di venerdì 14 ottobre è organizzato in collaborazione con il Comitato Pro Restauro Santa Marta; l’ingresso sarà a offerta libera: l’obiettivo è proprio raccogliere fondi per i lavori di restauro dello storico edificio.
Sabato 15 ottobre, il Concorso inizierà alle ore 10.00 e vedrà la partecipazione di un totale di quattordici formazioni corali per tre categorie (Cat. Unica A/B – Voci Miste e Voci Pari; Cat. C – Gruppi Vocali; Cat. D – Cori Popolari). Alle 21.00 poi, come tradizione, si terrà il Gran Premio del Lago Maggiore, una vera e propria serata di gala che concluderà l’edizione 2022 del Concorso.
Domenica 16 ottobre alle 10.00, presso il Parco di Villa Giulia a Verbania Pallanza,si terrà CANTI SUL LAGO, con la presentazione delle formazioni corali che parteciperanno al Festival Corale del Lago Maggiore. Il Festival si terrà dalle 14.30 alle 18:00 presso quattro prestigiose location di Pallanza: Villa Giulia, la Collegiata San Leonardo, la Chiesa di Santo Stefano e l’Auditorium della Scuola di Polizia Penitenziaria.
A Villa Giulia, dalle 17.45, ci saranno i saluti finali. Questi eventi rappresentano uno dei momenti più importanti dell’intensa attività promozionale dell’Associazione Cori Piemontesi al fine di valorizzare tutti gli aspetti della coralità, diffondendone i valori più alti.
Ulteriori informazioni sul sito www.associazionecoripiemontesi.com

Manifesto Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore 13° Concorso corale polifonico del Lago Maggiore | Cori Piemonte (associazionecoripiemontesi.com)
Link a programma Archivi CoraliArchivi Corali 6° Esposizione Editoria e Discografia Corale | Cori Piemonte (associazionecoripiemontesi.com)

Immagine: Concorso_e_Festival_70x100_OK_2022_rev2
Immagine: Archivi_Corali_(A3)

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Martedì, 04 Ottobre 2022