Inaugurazione lavori riqualificazione immobile ex circolo Socialista

Inaugurazione lavori riqualificazione immobile ex circolo Socialista (in via Roma a Intra) domenica 10 marzo ore 16:00 e intitolazione a Giacomo "Mino" Ramoni. Presentazione libro a villa Simonetta alle ore 17:00.

Data: Giovedì, 15 Febbraio 2024

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: Inaugurazione lavori via roma mino ramoni
© . - Città di Verbania

Inaugurazione lavori riqualificazione immobile ex circolo Socialista (in via Roma a Intra) domenica 10 marzo ore 16:00 e intitolazione a Giacomo "Mino" Ramoni. Presentazione libro a villa Simonetta alle ore 17:00.
Domenica 10 marzo alle ore 16:00 in via Roma, all’ex circolo socialista (attuale sede al piano terra dell’Emporio dei Legami), si svolgerà l’inaugurazione dei lavori di riqualificazione dei piani superiori dell’immobile comunale, con la presentazione dei due nuovi appartamenti per famiglie in difficoltà e l’archivio storico sindacale. L’immobile sarà intitolato a Giacomo “Mino” Ramoni, ex sindaco di Verbania. Saranno presenti il sindaco Silvia Marchionini e il vicesindaco e assessore alle politiche sociali Marinella Franzetti
A seguire alle ore 17:00 a villa Simonetta vi sarà la presentazione del libro “Giacomo Ramoni, sindaco di Verbania. Il sindaco e la crisi industriale 1980/1985". Presentazione di Bruno Lo Duca di Verbania Documenti.
L’organizzazione è a cura della Città di Verbania e Verbania Documenti.
L’intervento di riqualificazione dello stabile comunale di via Roma, ha visto la realizzazione di due appartamenti per famiglie in difficoltà e l’archivio storico, con un investimento di 358 mila.
L’immobile fu destinato a orfanotrofio femminile nel 1895 e più recentemente è stato sede a lungo del circolo socialista.
Si è già recuperato parte del piano terra, grazie al bellissimo progetto di market sociale dell’Emporio dei Legami, ora è completato con un intervento che prosegue gli investimenti fatti in Sassonia in questi anni come, ad esempio, quello su Casa Ceretti.
Nei piani superiori la struttura non era agibile e necessitava di un importante intervento di ristrutturazione edilizia per potere essere nuovamente messa in funzione. Obiettivo dell’Amministrazione Comunale è la riqualificazione con destinazione ad archivio storico al piano terra e al primo e con destinazione abitativa al secondo piano.
In questo periodo di grande difficoltà economica e sociale recuperiamo due unità abitative per dare aiuto e sistemazione a famiglie o persone in difficoltà, attraverso un monolocale con servizio igienico idoneo ad ospitare una coppia di inquilini, e un trilocale dotato di soggiorno con angolo cottura, due camere da letto (matrimoniale e singola) ed un servizio igienico, per una famiglia più ampia.
I lavori hanno visto una completa riqualificazione della struttura sia internamente (con nuovi pavimenti, soffitti, impianti elettrici, di riscaldamento e sanitari, serramenti e infissi ecc.) che esternamente (con la tinteggiatura delle superfici) ed ovviamente interventi per l’accesso alle persone con disabilità.
Per quanto riguarda l’archivio storico si è previsto al piano terra un nuovo locale di ricevimento dove consultare gli elenchi dei documenti archiviati e richiedere quelli da visionare, una sala di lettura e il bagno al servizio degli utenti. Mentre al primo piano vi sono i locali ad uso archivio, un ufficio ed un servizio igienico per gli addetti ai lavori ed il vano tecnico per gli impianti.
..........................................................................
Per ricevere informazioni in tempo reale dal Comune di Verbania iscriversi al canale #Telegram www.t.me/VerbaniaMinforma
- www.eventi.comune.verbania.it
- www.viviverbania.it
- www.comune.verbania.it
- www.vivi-verbania.it (App turistica)
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 22 Marzo 2024