Mercoledì 8 giugno in diretta streaming su Rai Play dal Teatro Romano di Benevento sono stati annunciati gli autori finalisti del Premio Strega 2022.
Dei 12 autori candidati risultano quindi in lizza per il Premio 2022:
- Mario Desiati per “Spatriati” (Einaudi)
- Claudio Piersanti per “Quel maledetto Vronskij” (Rizzoli)
- Marco Amerighi per “Randagi” (Bollati Boringhieri) Veronica Raimo per “Niente di vero” (Einaudi)
- Fabio Bacà per “Nova” (Adelphi)
- Alessandra Carati per “E poi saremo salvi” (Mondadori)
- Veronica Galletta per “Nina sull’argine” (minimum fax)
Questi saranno dunque i prestigiosi nomi che saranno ospiti della città di Verbania giovedì 16 giugno.
Alle ore 18.00 gli autori incontreranno la stampa locale, nella cornice del Grand Hotel Majestic di Pallanza, per poi spostarsi al Centro Eventi il Maggiore per l’incontro con il pubblico, in programma per le ore 21.15.
Sarà la giornalista di Radio24 Alessandra Tedesco a condurre l’incontro al Teatro Maggiore, durante il quale gli autori presenteranno al pubblico le loro opere, racconteranno la loro attività letteraria, leggeranno passi dei loro libri e condivideranno con il pubblico le emozioni legate alla partecipazione e alla conquista dell’ambito riconoscimento.
La serata è organizzata dalla Città di Verbania in collaborazione con la Libreria Spalavera, la Fondazione Bellonci di Roma, la Fondazione ‘Il Maggiore’ di Verbania e lo sponsor tecnico Liquore Strega.
La partecipazione è gratuita e già da alcune settimane è possibile ritirare il voucher per l’ingresso.
Chi ancora non l’avesse può ritirarlo alla biglietteria del Maggiore, alla biblioteca Ceretti o alla libreria Spalavera di Pallanza.
E quest’anno il programma si arricchisce di un ulteriore appuntamento: al termine della presentazione ufficiale degli autori seguirà il nuovo Strega Party, una opportunità più informale per conoscere da vicino gli autori, sfogliare e acquistare i loro libri, assaggiare il cocktail a base del liquore Strega e ascoltare musica grazie alla presenza del DJ Andrea Serra.
Dopo la tappa di Verbania gli autori finalisti continueranno il loro tour con tappe a Biella, Cervo, Salerno e in diverse altre città, fino all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in attesa della proclamazione del vincitore, che avrà luogo giovedì 7 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma.
“Siamo soddisfati e orgogliosi di poter accogliere nuovamente il Premio Strega a Verbania – dichiara l’Assessore alla Cultura Riccardo Brezza. – Quest’anno la presentazione della cinquina avrà alcuni elementi di novità con l’intento di allargare e accrescere il pubblico coinvolto negli scorsi anni. In particolare l’evento Strega Party rappresenterà un’occasione di gradevole intrattenimento nella spettacolare terrazza del Teatro Il Maggiore. Ringrazio i numerosi partner che hanno collaborato ciascuno facendo la propria parte per ottenere questo importante risultato e garantendo ancora una volta in città la presenza del più prestigioso premio letterario italiano”.
Evento promosso da:
- Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
- Liquore Strega Alberti
- BPER Banca
In collaborazione con:
- Città di Verbania
- Libreria Spalavera
- Verbania VCO Biblioteche
- Fondazione Il Maggiore
...........................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- Info eventi https://eventi.comune.verbania.it/
- link canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCaCHbmjnu-1w_3SRZxX_PpQ
- Sito www.comune.verbania.it/
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici