I 31 corsi dell'Università della Terza Età

Un servizio dell'ufficio Cultura del Comune che offre numerosi corsi per il tempo libero, attivato nell’ormai lontano 1982. Le iscrizioni si apriranno martedì 17 ottobre 2023 a partire dalle ore 8.15 a Villa Giulia.

Data: Martedì, 03 Ottobre 2023

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: ute

Presentati a villa Giulia in una sala gremita, i corsi dell'Università della Terza Età; un servizio dell'ufficio Cultura del Comune di Verbania che offre numerosi corsi per il tempo libero, attivato nell’ormai lontano 1982. In questi 41 anni di attività l’UTE ha aumentato progressivamente le proposte formative, registrando un sempre maggior numero di partecipanti. Nell’anno accademico 2023-2024 saranno attivati ben 31 corsi.

"Siamo felici e soddisfatti di presentare - afferma l'assessore alla cultura Riccardo Brezza - questa 41ª edizione realizzata con la stessa passione e professionalità che da sempre contraddistingue questa proposta così attrattiva per tutta la Città. Anche quest’anno l’offerta formativa registra oltre ai corsi da sempre molto richiesti, alcuni attesi ritorni come Storia dell’Arte, Canto corale, un corso sul cinema e uno sull’uso dello smartphone.Abbiamo inoltre l’onore di proporre alcune passeggiate in collaborazione con la sezione CAI Verbano di cui nel 2024 ricorrono i 150 anni dalla fondazione. Sarà quindi un piacere partecipare alla loro festa costruendo questa positiva sinergia. Ringrazio sentitamente come ogni anno le tante persone che si sono impegnate nella realizzazione del programma formativo, i docenti e i diversi collaboratori e organizzatori, a partire dalla Cooperativa Azimut e dal personale dell’Ufficio Cultura della Città di Verbania. Il mio augurio personale per questo nuovo annoinsieme, perché sia ricco di incontri e di scoperte."
Il servizio è rivolto a tutte le persone interessate, anche ai non residenti nel Comune di Verbania, e le iscrizioni si apriranno martedì 17 ottobre 2023 a partire dalle ore 8.15 a Villa Giulia.Ogni persona potrà consegnare il proprio modulo di iscrizione (da scaricare qui sotto con in allegato il programma) e quello di un’altra persona, indicando tutti i corsi a cui si intende partecipare.Nei giorni successivi sarà possibile iscriversi direttamente presso l’Ufficio Cultura presso il Municipio.La quota d’iscrizione dovrà essere versata una settimana prima dell’inizio del corso e le persone con ISE inferiore a euro 8.000 (ottomila) avranno diritto all’esenzione.In caso di disdetta invitiamo a informare tempestivamente l’Ufficio Cultura.
Per contatti 0323 542203 - 542204, e-mail ute@comune.verbania.it 

Immagine: manifesto

..........................................................................
Per ricevere informazioni in tempo reale dal Comune di Verbania iscriversi al canale #Telegram www.t.me/VerbaniaMinforma
www.eventi.comune.verbania.it
www.viviverbania.it
www.comune.verbania.it
www.vivi-verbania.it  (App turistica)
https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Martedì, 03 Ottobre 2023