Era stato l'ultimo evento a Verbania, nel febbraio 2020: terminata la sfilata in piazza mercato a Intra c'erano state le prime chiusure delle scuole per Covid con l'annullamento progressivo di tutti gli eventi. Quest'anno è un ritorno a tutti gli effetti, dopo tre anni: il Carnevale verbanese - organizzato per tradizione dai Pacian da Intra (con il sostegno dell'Amministrazione Comunale ndr)- torna giovedì 16 e domenica 19 con una parentesi finale sabato 25. E torna la sfilata in maschera della domenica.
La «Giubiascia» col console La «Giubiascia», ovvero il rito del giovedì grasso che apre il Carnevale, è il 16 al teatro Maggiore con inizio alle 20,30. Si svolgerà nella formula classica, con ingresso dei reali della città in rappresentanza delle frazioni e dei quartieri, poi il discorso satirico del console Pacian 28° (sempre interpretato da Claudio Loraschi) e infine la commedia della Compagnia dul dialett da Intra che quest'anno propone «Ul savùr da patàgn» (che tradotto dal dialetto è «il sapore dei soldi») di Franco Zaffanella.
Domenica 19 segnerà il ritorno della sfilata di maschere e gruppi per le vie della città: ad accompagnare il corteo che partirà alle 14,15 dal Cobianchi di Intra ci saranno le bande di Verbania e Ghiffa, poi all'arrivo in piazza mercato l'intrattenimento con i reali e il console Pacian nonché la distribuzione di tortelli (a cura dell'Associazione pasticcieri Vco), cioccolata e vin brulé prima delle premiazioni dei gruppi.
«Non è escluso che partecipi qualche carro, di cui uno da Laveno - anticipa la presidente dei Pacian Fiorella Ramoni -. Seicento bambini delle scuole sono già iscritti, più ci sono gli oratori. C'è voglia di tornare a divertirsi».
L'appendice del Carnevale verbanese sarà gastronomica: sabato 25 nella consueta «piazza dei Pacian», piazzetta Fasana a Intra dietro la basilica di San Vittore, verrà distribuito a mezzogiorno «merluz, patati e scigùl» (merluzzo, patate e cipolle).
Per chi lo prenota la sera della «Giubiascia» il costo è minore: 8 euro anziché 9. L'animazione sarà a cura di Rvl.
Consegna del «Viturin d'oro» I biglietti per la serata di giovedì 16 - 9 euro primo settore, 7 il secondo - saranno in prevendita all'agenzia viaggi Facchetti di Intra da venerdì 10. Inoltre il «Viturin d'or» - riconoscimento che ogni anno a Carnevale viene consegnato a un cittadino o una realtà verbanese che si è contraddistinta - è stato assegnato proprio all'agenzia Facchetti (e alla sua «colonna portante», «la Gianna») che «da settant'anni porta in giro per il mondo tanti intresi» e «sempre ha collaborato per la vendita dei biglietti del Carnevale» dice il console Pacian Loraschi. Oltre a Intra, quest'anno torneranno anche le tradizionali «polentate» nei quartieri.
Inoltre con trippa e salamini. torna il Carnevale del Comitato Cima di Intra, in piazza Cavour con le pentole martedì 21 febbraio. La distribuzione inizierà alle 12,30.
Testo da La Stampa VCO - Beatrice Archesso
..........................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/
- link canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCaCHbmjnu-1w_3SRZxX_PpQ
- www.comune.verbania.it
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici