Info e programma, eventi e acquisto biglietti link CrossProject Festival - Be the Change (crossfestival.it
Link pagina Facebook (8) CROSS Project | Facebook
CROSS è intersezione, incontro fra arti, saperi e pratiche diverse. Un festival diffuso dall’anima interdisciplinare, fra borghi e boschi, in cui performance e natura vivono in simbiosi. Un’edizione ricca di spettacoli, ma anche di incontri e workshop per entrare nel vivo di CROSS.
21 performance, oltre 70 artistx, 10 location, 2 laghi, 2 province, 3 workshop, 2 escursioni nella natura, 2 residenze, 2 botanicx professionistx, 3 coach del benessere, 1 dj set. Sono questi i numeri della decima edizione di #CROSSfestival "Be The Change"
Cross Festival, la rassegna di arti performative, taglia il traguardo della decima edizione affiancando alla sede tradizionale, Verbania, Ameno e Orta San Giulio. Dall’8 al 12 giugno a Verbania, dal 18 al 28 sul Lago d’Orta, più altri eventi.
Gli appuntamenti. Si parte l’8 giugno, alle 17 a Villa Giulia, col taglio del nastro della mostra degli scatti di Paolo Sacchi aperta al pubblico fino al 19 giugno, dalle 15 alle 19. Alle 21 del 9, sempre a Villa Giulia, spettacolo di danza “Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori…”, in replica il 10 alla stessa ora. Il 10 alle 21 a “Il Maggiore” “Botanica” col collettivo Deproducers. L’11 si torna a Villa Giula alle 14 per “Peso Piuma #Lab”. Sempre l111, dalle 17 alle 19 al Museo del Paesaggio, “Sull’irrequietezza del divenire; alle 21,30 nella sala teatro de “Il Maggiore” è di scena la compagnia B.Danze in “Divergenze”. Domenica 12 la prima parte del festival si conclude a Casa Ceretti con “Ta-Toua” alla scoperta dell’arte del tatuaggio. Dalle 17 alle 19 va in scena la replica di “Sull’irrequietezza del divenire, sempre dalle 17 alle 19 a “Il Maggiore”. Alle 21 “Swans never die, una rilettura del Canto del Cigno.
Il 18 si riparte con “Letture Amene festival” in piazza Marconi. Sempre il 18, alle 10 a Casa Mirabello di Ameno, “Yoga Selvaggio”. Il 19 il festival trasloca alla Cappella Nuova di Orta San Giulio per l’anteprima di EartHeart – Il Cuore della Terra”. Il 23 alle 17 l’appuntamento è con “Ameno sul torrente Agogna” in replica il 24 alla stessa ora. Alle 20, al ristorante MonteOro “Qui e Ora Residenza Teatrale Saga Salsa”. Dal 26 al 28, alle 19 a Casa Mirabello “Il Bosco che non c’è” con Naba (Nuova accademia belle arti Milano), fondazione Piemonte dal vivo e ente gestione dei Sacri Monti/Sacro monte di Orta San Giulio.
.............................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- Info eventi https://eventi.comune.verbania.it/
-link canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCaCHbmjnu-1w_3SRZxX_PpQ
- Sito www.comune.verbania.it/
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici