25 Aprile 2022: le celebrazioni

Programma celebrazioni: ore 10.30 Basilica S.Vittore Intra Santa Messa in suffragio di tutti i caduti, ore 11.00 partenza corteo, ore 11.30 Monumento ai Caduti saluti delle Autorità, orazione ufficiale di Giuiana Sgrena, giornalista e scrittrice, ore 16.30 Casa della resistenza a Fondotoce inaugurazione Mostra Gianni Maierna.

Data: Domenica, 03 Aprile 2022

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Resistenza 25 aprile
© Città di Verbania - Città di Verbania

L'anniversario della liberazione d'Italia, è una festa nazionale della Repubblica Italiana, per commemorare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista, e la definitiva caduta del regime fascista.
È un giorno fondamentale per la storia d'Italia. Simbolo della Resistenza, cioè della lotta condotta dai partigiani, dall'8 settembre 1943.

Programma celebrazioni:- ore 10.30 Basilica S.Vittore Intra Santa Messa in suffragio di tutti i caduti,
- ore 11.00 piazza San Vittore partenza corteo,
- ore 11.30 Monumento ai Caduti: saluti delle Autorità, orazione ufficiale di Giuliana Sgrena, giornalista e scrittrice,
- a seguire esecuzioni musicali dell'Ente Musicale Verbania (In caso di pioggia sotto la tettoia dell'Imbarcadero di Intra),
- ore 16.30 Casa della resistenza a Fondotoce inaugurazione Mostra Gianni Maierna.
Organizzano Città di Verbania, Prefettura del VCO, Provincia del VCO, Associazione Casa della Resistenza, Anpi comitato del Verbano
.............................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/
- link canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCaCHbmjnu-1w_3SRZxX_PpQ
- www.comune.verbania.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 06 Maggio 2022