Tra la Beata Giovannina e Suna al via i lavori per il senso unico, i parcheggi e lo spazio per la pista ciclo pedonale.

Dopo la sperimentazione dello scorso anno, partono in questi giorni, con la consegna del cantiere mercoledì 28 aprile, i lavori tra la Beata Giovannina e Suna per il nuovo senso unico, i nuovi parcheggi e lo spazio per la pista ciclo pedonale.

Data: Lunedì, 03 Maggio 2021

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: suna via troubetzkoy
© Google Map - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Dopo la sperimentazione dello scorso anno, partono in questi giorni, con la consegna del cantiere mercoledì 28 aprile, i lavori tra la Beata Giovannina e Suna per il nuovo senso unico, i nuovi parcheggi e lo spazio per la pista ciclo pedonale.
Vengono investiti 90 mila euro sul progetto dell’architetto Pierfranco Savino – segnala il sindaco Silvia Marchionini – per ricavare lo spazio di passaggio per la pista ciclo pedonale, definire il senso unico in direzione Fondotoce che ci permette, conseguentemente, di ottenere in via definitiva circa settanta nuovi parcheggi a servizio di Suna e della zona a lago. Una scelta per rispondere alle esigenze delle attività economiche, rendere Suna più attrattiva e collegata ai grandi interventi in via di ultimazione: le nuove spiagge del Buon Rimedio e dei Tre Ponti (con annesso nuovo parcheggio) e della pista ciclo pedonale da Fondotoce".

Una sistemazione concreta per dare una connotazione precisa a quel litorale – dichiara l’assessore alla viabilità Patrich Rabainimettere in sicurezza coloro che, come la scorsa estate, lasceranno l’auto per raggiungere più comodamente Suna, agevolare le attività commerciali grazie ai nuovi parcheggi e limitare i problemi legati all’interferenza tra auto, moto, passanti, ciclisti, residenti e turisti.
Per ottenere gli spazi necessari per la pista ciclo pedonale, il senso unico e i parcheggi verranno coperte le cunette, su entrambi i lati, di via Troubetzkoy. Si avrà la pista ciclo pedonale sul lato lago e per gli automobilisti provenienti da Pallanza rimarrà lo snodo dove fare manovra e tornare indietro con una rotatoria presso la sede della Polisportiva, che verrà ridisegnata con un raggio più ampio, ed anche spazi definiti per pedoni e biciclette sul lungo lago”.

Cordiali saluti

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 06 Maggio 2021