La nuova stagione del teatro il Maggiore

Al via mercoledì 26 ottobre la nuova stagione del Maggiore di Verbania. Al via vendita biglietti e abbonamenti. Il Maggiore continua ad accogliere sul suo palco il meglio dell’attualità, prosa, musica, danza e molto altro.

Data: Martedì, 08 Novembre 2022

Tempo di lettura: 3 min

Immagine: Il Maggiore centro eventi
© Il Maggiore - Il Maggiore centro eventi

Al via mercoledì 26 ottobre la NUOVA STAGIONE CULTURALE del MAGGIORE DI VERBANIA

Abbonamenti disponibili da sabato 15 ottobre, dalle ore 15.30 alle ore 20.00 presso la biglietteria del teatro. Prelazione abbonamenti (posti non riconfermati)o da lunedì 17 pre 

Biglietti disponibili da lunedì 17 ottobre:
- on-line direttamente dal sito www.ilmaggioreverbania.it a questo LINK
- presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- presso la biglietteria del  Teatro Il Maggiore la sera degli spettacoli a partire dalle ore 18,00. Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento).

Dopo uno stop quasi totale di diversi mesi e una graduale ma continua ripresa, tra mascherine in sala e posti distanziati, per quest’autunno siamo tutti pronti a tornare a teatro in una situazione che è sempre più simile alla “normalità” a cui siamo sempre stati abituati. È in questo clima, fresco dai successi registrati durante gli appuntamenti di quest’estate nell’Arena Esterna, che il TEATRO MAGGIORE di VERBANIA si prepara a dare il via alla sua nuova stagione culturale in collaborazione con Piemonte dal Vivo.

 

La “città giardino sul Lago Maggiore” torna ad essere “casa” delle emozioni: dai momenti di riflessione più legati all’attualità alle piroette in aria dei migliori danzatori capaci di lasciare tutti a bocca aperta, passando per i sorrisi e le risate con la prosa e la gioia che solo la musica sa donare, da quella rock alla più classica delle opere.

 

Inaugura la stagione, mercoledì 26 ottobre (ore 21.00), MATTEOTTI MEDLEY, un documentario teatrale a cura di e con Maurizio Donadoni

 

Martedì 1° novembre (ore 21.00) appuntamento con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia per lo spettacolo IL DUCE DELINQUENTE: Una storia a due voci in Aldo Cazzullo racconta, Moni Ovadia legge i testi del Duce e delle sue vittime. (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Domenica 13 novembre (ore 21.00) sul palco del Maggiore arriva la danza: la Compagnia EgriBiancoDanza porta in scena MYSTERY SONATA (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Segue, mercoledì 16 novembre (ore 21.00) TRAPPOLA PER TOPI di Agatha Christie con Lodo Guenzi. (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Sabato 26 novembre (ore 16.30), la conferenza spettacolo COME SOPRAVVIVERE ALLE NUOVE BOLLETTE, con Antonio Cajelli, l’educatore finanziario che lavora da diversi anni con la fondazione.

 

Lunedì 28 novembre (ore 21.00) appuntamento con GIOVINETTE Le calciatrici che sfidarono il Duce, tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani. Sul palco Federica FabianiRossana MolaRita Pelusio.  (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Apre il mese di dicembresabato 10 (ore 21.00) lo spettacolo NAVIDAD NUESTRA Musiche andine e argentine con il gruppo UMAMI, nato nel 1986 raccogliendo l’eredità di diverse realtà musicali attive a Torino sin dalla metà degli anni ’70, il Coro San Gregorio Magno e la mezzosoprano Giorgia Gazzola.

 

Mercoledì 14 dicembre (ore 21.00) il palco accoglie Corrado Tedeschi in L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA, di Luigi Pirandello. (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Chiude il mese di dicembremartedì 20 (ore 21.00) LA NOTTE DEL GOSPEL 2022 con Vincent Bohanan and The Sound Of Victory.

 

Il primo appuntamento del mese di gennaio è per giovedì 12 (ore 21.00) con Russian Classical Ballet e LO SCHIACCIANOCI.

 

Segue giovedì 19 gennaio (ore 21.00) Fabrizio Bentivoglio in LETTURA CLANDESTINA La solitudine del satiro di Ennio Flaiano (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Primo appuntamento del mese di febbraiomercoledì 1° (ore 21.00), Stefano Accorsi in AZUL GioiaFuriaFede y Eterno Amor(In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Venerdì 10 febbraio (ore 21.00) Michele Mirabella e il Duo Mercadante in DOMANI A MEMORIA, spettacolo in cui troviamo grandi capolavori della nostra tradizione letteraria, da Petrarca a Leopardi a Foscolo, con uno sguardo particolare a Dante, ma anche poesie che non ambiscono all’immortalità delle opere d’arte, come quelle di Ada Negri o di Luigi Mercantini, Italo Calvino, Dino Buzzati. (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Il giorno successivo, sabato 18 febbraio (ore 21.00), sul palco del Maggiore THE DARK SIDE OF THE MOON Il capolavoro dei Pink Floyd nel 50° anniversario.

 

Dà il via al mese di marzomercoledì 1° (ore 21.00), MINE VAGANTI, lo spettacolo di Ferzan Ozpetek con Francesco PannofinoIaiaForteErasmo GenziniCarmine Recano e con Simona Marchini(In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Giovedì 9 marzo (ore 21.00) arriva al Maggiore il musical di Red Canzian CASANOVA OPERA POP. 

 

Sabato 18 marzo (ore 21.00) Milena VukoticPino MicolGianluca Ferrato in COSÌ È (se vi pare) di Luigi Pirandello. (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Domenica 19 e lunedì 20 marzo (orario da definire) Luigi Pirandello torna al Maggiore con l’adattamento e la regia di Elio Germanonello spettacolo COSÌ È (O MI PARE). (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Inaugura il mese di aprilelunedì 3 (ore 21.00), BLOCCATI DALLA NEVE di Peter Quilter con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere. Una commedia brillante che ha come tema la convivenza tra persone diverse. (In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Venerdì 21 aprile (orario da definire) sul palco CARMEN, il progetto di divulgazione dell'opera lirica di Venti Lucenti In collaborazione con il Teatro Il Maggiore di Verbania e gli Istituti Scolastici della provincia di Verbania, con la regia di Manu Lalli. 

 

Sabato 22 aprile (ore 21.00) Gioele Dix in LA CORSA DIETRO IL VENTO Dino Buzzati o l'incanto del mondo(In collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo)

 

Sabato 6 maggio (ore 21.00) la CARMEN di Georges Bizet torna al Maggiore in riduzione in forma da camera

 

Mercoledì 17 maggio (ore 21.00) I LEGNANESI presentano il loro nuovissimo SOGNI. 

 

Ultimo spettacolo della stagione, venerdì 2 giugno (ore 21.00) è la prima assoluta di EARTHEART Il cuore della terra, a cura della Compagnia EgriBiancoDanza

 

Prelazione abbonamenti (posti non riconfermati)

Da sabato 15 ottobre 2022 presso la biglietteria del Teatro dalle 15.30 alle 20.00 sarà possibile acquistare l’abbonamento agli spettacoli di Prosa.

 

Gli abbonamenti

PROSA, 8 spettacoli:

Trappola per Topi, L’Uomo dal Fiore in Bocca, Azul, Mine Vaganti, Così è (se vi pare), Bloccati dalla Neve, Lettura Clandestina, La Corsa Dietro il Vento.

INTERO 1° settore 180€ / 2° settore 155€

OVER 65 1° settore 165€ / 2° settore 140€

UNDER 26 1° settore 128€ / 2° settore 105€

 

PROSA, 6 spettacoli:

Trappola per Topi, L’Uomo dal Fiore in Bocca, Azul, Mine Vaganti, Così è (se vi pare), Bloccati dalla Neve.

INTERO 1° settore 135€ / 2° settore 115€

OVER 65 1° settore 125€ / 2° settore 105€

UNDER 26 1° settore 96€ / 2° settore 78€

 

AUTORI DEL ‘900 ITALIANI, 5 spettacoli:

L’Uomo dal Fiore in Bocca, Così è (se vi pare), Lettura Clandestina, La Corsa Dietro il Vento, Domani a Memoria.

INTERO 1° settore 110€ / 2° settore 95€

OVER 65 1° settore 105€ / 2° settore 85€

UNDER 26 1° settore 80€ / 2° settore 65€

 

STORIA, 3 spettacoli:

Matteotti Medley, Il Duce Delinquente, Giovinette.

INTERO 1° settore 45€ / 2° settore 45€

OVER 65 1° settore 45€ / 2° settore 45€

UNDER 26 1° settore 35€ / 2° settore 35€

 

MUSICA, DANZA E SPIRITUALITÀ, 3 spettacoli:

Navidad Nuestra, Vincent Bohanan and The Sound of Victory, Lo Schiaccianoci.

INTERO 1° settore 70€ / 2° settore 70€

OVER 65 1° settore 70€ / 2° settore 70€

UNDER 26 1° settore 60€ / 2° settore 60€

 

Biglietti in vendita dal 17 ottobre 2022 (anche on line)

presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della sede municipale di Piazza Garibaldi 15 - Pallanza

dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 12.30

presso la biglietteria del Teatro i giorni di apertura per spettacoli

 

Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

 

PROSA

INTERO 1° settore 27€ / 2° settore 23€

OVER 65 1° settore 25€ / 2° settore 21€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 25€ / 2° settore 21€

UNDER 26 1° settore 20€ / 2° settore 17€

 

Matteotti Medley

INTERO 1° settore 20€ / 2° settore 20€

OVER 65 1° settore 15€ / 2° settore 15€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 15€ / 2° settore 15€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

Il Duce Delinquente

INTERO 1° settore 27€ / 2° settore 23€

OVER 65 1° settore 25€ / 2° settore 21€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 25€ / 2° settore 21€

UNDER 26 1° settore 20€ / 2° settore 17€

 

Mistery Sonata

INTERO 1° settore 15€ / 2° settore 15€

OVER 65 1° settore 15€ / 2° settore 15€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 15€ / 2° settore 15€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

Giovinette

INTERO 1° settore 20€ / 2° settore 20€

OVER 65 1° settore 15€ / 2° settore 15€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 15€ / 2° settore 15€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

Navidad Nuestra

INTERO 1° settore 20€ / 2° settore 20€

OVER 65 1° settore 15€ / 2° settore 15€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 15€ / 2° settore 15€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

La Notte del Gospel 2022 - Vincent Bohanan and the Sound of Victory

INTERO 1° settore 30€ / 2° settore 28€

OVER 65 1° settore 28€ / 2° settore 25€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 28€ / 2° settore 25€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

Lo Schiaccianoci

INTERO 1° settore 32€ / 2° settore 30€

OVER 65 1° settore 30€ / 2° settore 28€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 30€ / 2° settore 28€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

Domani a Memoria

INTERO 1° settore 20€ / 2° settore 20€

OVER 65 1° settore 18€ / 2° settore 18€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 15€ / 2° settore 15€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

The Dark Side of the Moon

INTERO 1° settore 20€ / 2° settore 20€

OVER 65 1° settore 18€ / 2° settore 18€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 15€ / 2° settore 15€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

Casanova Opera Pop

INTERO 1° settore 35€ / 2° settore 35€

OVER 65 1° settore 35€ / 2° settore 35€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 35€ / 2° settore 35€

UNDER 26 1° settore 30€ / 2° settore 30€

 

Così è (o mi pare) - foyer

INTERO 1° settore 15€ / 2° settore 15€

OVER 65 1° settore 15€ / 2° settore 15€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 15€ / 2° settore 15€

UNDER 26 1° settore 15€ / 2° settore 15€

 

Carmen (riduzione in forma da camera) – foyer

INTERO 1° settore 20€ / 2° settore 20€

OVER 65 1° settore 20€ / 2° settore 20€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 20€ / 2° settore 20€

UNDER 26 1° settore 10€ / 2° settore 10€

 

Sogni - I Legnanesi

INTERO 1° settore 32€ / 2° settore 30€

OVER 65 1° settore 30€ / 2° settore 28€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 30€ / 2° settore 28€

UNDER 26 1° settore 20€ / 2° settore 20€

 

EartHeart

INTERO 1° settore 20€ / 2° settore 20€

OVER 65 1° settore 18€ / 2° settore 18€

RIDOTTO CONV. E ABB 1° settore 18€ / 2° settore 18€

UNDER 26 1° settore 10€ / 2° settore 10€

www.facebook.com/ilMaggioreVerbania
www.instagram.com/il_maggiore_verbania/

Immagine: Senza titolo

Contatti

Centro Eventi Il Maggiore

- Indirizzo:
Via S. Bernardino, 49, 28922 Verbania

- Sito:
www.ilmaggioreverbania.it

- Mail:
info@ilmaggioreverbania.it

- telefono:
+39 329 6434100

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 24 Novembre 2022