“Io non rischio”: campagna protezione civile.

“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile. Sabato 15 ottobre volontari in piazza Ranzoni a Verbania, il 16 ottobre volontari in piazza Dante Alighieri a Baveno

Data: Venerdì, 30 Settembre 2022

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: Io non rischio protezione civile
© Io non rischio - Io non rischio

Il 15 e 16 ottobre 2022, in contemporanea con le altre città italiane, anche VERBANIA e BAVENO partecipano alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio di alluvione gli appuntamenti sono il 15 ottobre in Piazza Ranzoni a Verbania Intra, e il 16 ottobre in Piazza Dante Alighieri a Baveno, sempre con orario dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

Oltre al punto informativo, i volontari invitano tutti a seguire la manifestazione sulle pagine Facebook e Instagram "IONONRISCHIO VERBANIA" e l’hashtag #iononrischio2022

Una due giorni che ha l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile, accrescendo al contempo la consapevolezza dei rischi naturali presenti sul nostro territorio. Fondamentale per la Campagna è il ruolo attivo dei cittadini che potranno informarsi e confrontarsi nelle piazze, fisiche e digitali, con l’ausilio di contenuti interattivi e dirette streaming sui social media. Una importante occasione per fornire spunti e approfondimenti sui rischi e sui comportamenti utili da adottare per proteggere se stessi e l’ambiente in cui si vive.

A livello nazionale “Io non rischio” si svolgerà in circa 600 Comuni e vedrà l’impegno di 8400 volontarie e volontari appartenenti a oltre 770 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d’Italia.

“Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Sul sito ufficiale www.iononrischio.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.

Per informazioni sulla piazza:

Referente di piazza: ANGELICA SASSI - 3386691692 - sassiangelica@gmail.com

Cordiali saluti

Patrich Rabaini, assessore Protezione Civile Comune di Verbania
Alessandro Monti Sindaco di Baveno e Filippo Ferrari Consigliere Delegato Protezione Civile Baveno

Immagine: 311349369_546378440821943_530519550867397490_n

............................................Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma - Info eventi https://eventi.comune.verbania.it/ - link canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCaCHbmjnu-1w_3SRZxX_PpQ - Sito www.comune.verbania.it/

 

Contatti

Protezione Civile

- protezione.civile@comune.verbania.it:
E-mail

supporto tecnico/specialistico - istituzionale.verbania@legalmail.it :
PEC

segreteria:

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08/05/2021
Lun
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mar
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Ven
8.30 - 12.30
Valido dal 01/02/2020

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Martedì, 18 Ottobre 2022