Iniziati al canale di Fondotoce i lavori di riqualificazione

Sono iniziati al canale di Fondotoce i lavori di riqualificazione ecologica e naturalistica voluti dall’Amministrazione Comunale di Verbania. L’intervento comporta un investimento di 400 mila euro

Data: Martedì, 16 Maggio 2023

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Canale fondotoce
© Città di verbania - Città di Verbania

Sono iniziati al canale di Fondotoce i lavori di riqualificazione ecologica e naturalistica voluti dall’Amministrazione Comunale di Verbania. L’intervento, che segue un progetto dell’agronomo Camilla Scalabrini e premiato a novembre dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Piemonte, comporta un investimento di 400 mila euro con un contributo regionale. 
"I risultati attesi - segnala il sindaco Silvia Marchionini - sono la riqualificazione ecologica e naturalistica del canale di Fondotoce e del Lago Maggiore, attraverso il miglioramento morfologico e delle condizioni di deflusso idrico nel canale, il miglioramento delle caratteristiche qualitative delle acque attraverso la realizzazione di nuove fasce verdi e il miglioramento di quelle esistenti,  la riduzione dei fenomeni di erosione, il miglioramento della continuità ecologica e complessivamente effetti positivi sulla biodiversità”.

L’assessore all’ambiente Giorgio Comoli precisa “che I lavori si svilupperanno in due periodi diversi: dalla primavera all'autunno con la rimozione della vegetazione esotica invasiva nel tratto di canale tra piazza Adua e la Farmacia; a partire da ottobre seguiranno il taglio manutentivo della vegetazione arborea riparia, il miglioramento e, ove necessario, la sostituzione di parte delle palificate esistenti lungo gli argini; l'asportazione localizzata di sedimenti per il miglioramento del deflusso idrico, il ripristino di una rampa per risalita pesci esistente, l'impianto di alberi e arbusti. La riqualificazione ecologica e naturalistica del canale si svolgerà fino al lago di Mergozzo e significherà il rilancio di un’attrazione naturalistica non indifferente da proporre a turisti e cittadini per una gita in un luogo di grande interesse”. Comoli ricorda anche che “la barca elettrica che solcherà il canale rinaturalizzato è stata assegnata, tramite bando, alla cooperativa Valgrande che organizzerà tour didattici per scuole e turisti su canale e fiume Toce già dalla tarda primavera prossima”. 
Si tratta di un progetto coerente con il piano naturalistico della Riserva Naturale Speciale del Fondo Toce e con il Piano Paesaggistico Regionale, presentato in forma congiunta dal Comune di Verbania (stazione appaltante), Provincia del VCO, Comune di Mergozzo ed Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore a cui fa riferimento la Riserva Naturale Speciale del Fondo Toce.

Immagine: WhatsApp Image 2023-05-15 at 15.11.42

..........................................................................
Per ricevere aggiornamenti e info in tempo reale dal Comune di Verbania ci si può iscrivere al canale #Telegram https://t.me/VerbaniaMinforma
- https://eventi.comune.verbania.it/
- https://viviverbania.it/
- www.comune.verbania.it
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Contatti

Efficientamento energetico

Telefono - segreteria:
0323 542512

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0323 542503

Telefono - supporto tecnico/specialistico:
0323 542514

E-mail - supporto tecnico/specialistico:
efficientamento.energetico@comune.verbania.it

PEC - segreteria:
istituzionale.verbania@legalmail.it

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08/05/2021
Lun
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mar
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Ven
8.30 - 12.30
Valido dal 01/02/2020

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Martedì, 16 Maggio 2023