Ecosistema Urbano. Verbania al ventesimo posto

Ecosistema Urbano la classifica 2023 di LegaAmbiente. Verbania al ventesimo posto, miglior capoluogo del Piemonte.

Data: Lunedì, 23 Ottobre 2023

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Ambiente alberi
© pixabay.com - Dominio pubblico

Le città più verdi d’Italia - Il Sole 24 Ore
Il rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente si basa su 19 parametri che fotografano la performance ambientale di 105 città capoluogo in 5 macroaree, aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente.
"La posizione di Verbania al ventesimo posto come nel 2022 - dichiara il sindaco Silvia Marchionini - è una conferma del buon risultato dell'anno scorso, e fa del nostro comune il miglior capoluogo piemontese in questa classifica.
È importante notare che alcuni indicatori, su cui l'Amministrazione Comunale ha diretta influenza, si mantengono alti i risultati. Innanzitutto, la presenza di zone pedonali in città (e la nostra posizione si questo indice migliorerà notevolmente l'anno prossimo con la riqualificazione avvenuta di piazza Garibaldi) dove Verbania è già terza con 217 mq a disposizione per ogni 100 abitanti. Anche per il riciclo indifferenziato dei rifiuti (17° posto), la copertura di aree verdi urbane e la rete di piste ciclo pedonali (tutte e due al 9° posto), la minor presenza di PMI nell’aria (al 13° posto), la produzione di solare termico (18° posto) i risultati sono buoni.
Continuiamo a lavorare su questi indicatori, con iniziative come la pista ciclo pedonale in sviluppo lungo la riva del lago (attualmente in fase di completamento nella zona di Intra con la passerella in costruzione sul torrente San Bernardino) e, come ricordato, con il progetto di pedonalizzazione di piazza Garibaldi. 
Alcuni indicatori, quelli meno positivi, come ad esempio quello della produzione pro capite di rifiuti (alta a Verbania), sono più difficili obbiettivamente da influenzare direttamente come Amministrazione Comunale. Tuttavia, stiamo cercando di affrontare problemi antichi, come ad esempio la dispersione idrica attraverso gli investimenti di Acqua Novara Vco.
Va anche sottolineato che i dati relativi al trasporto pubblico mostrano risultati meno positivi, in gran parte a causa delle caratteristiche naturali del nostro territorio. Questo settore richiede maggiori investimenti, ma è importante ricordare che è di competenza della Regione Piemonte".

..........................................................................
Per ricevere informazioni in tempo reale dal Comune di Verbania iscriversi al canale #Telegram www.t.me/VerbaniaMinforma
- www.eventi.comune.verbania.it
- www.viviverbania.it
- www.comune.verbania.it
- www.vivi-verbania.it (App turistica)
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Contatti

Transizione ecologica

Telefono - segreteria ambiente:
0323 542468

Telefono - segreteria verde:
0323 542539

E-mail - segreteria ambiente:
transizione.ecologica@comune.verbania.it

E-mail - segreteria verde:
supporto tecnico/specialistico

Periodo di chiusura
  • festa patronale: 08/05/2021
Lun
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mar
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Mer
8.30 - 12.30
Gio
8.30 - 12.30, 14.00 - 17.00
Ven
8.30 - 12.30
Valido dal 01/02/2020

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 23 Ottobre 2023