Vaccino contro il Covid: aderiamo alla campagna della regione Piemonte. Sopra i 60 anni senza prenotazione

Per uscire dall'emergenza sanitaria e dalle restrizioni legate alla pandemia da Covid, è necessario che ognuno si vaccini. Per farlo, nei tempi e nelle modalità indicate dal sito, è necessario iscriversi al portale della Regione Il Piemonte Ti Vaccina ( www.ilpiemontetivaccina.it ). Il Comune aiuta chi non è in grado di iscriversi on line.

Data: Giovedì, 17 Giugno 2021

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: Covid vaccino
© Regione Piemonte - Regione Piemonte

E’ in atto la campagna di adesione della regione Piemonte al vaccino contro il Covid.
E' aperta dai sedici anni in su!
Per uscire dall'emergenza sanitaria e dalle restrizioni legate alla pandemia da Covid, è necessario che ognuno si vaccini. Per farlo, nei tempi e nelle modalità indicate dal sito, è necessario iscriversi al portale della Regione Il Piemonte Ti Vaccina al link www.ilpiemontetivaccina.it

PRIORITÀ OVER60Da lunedì 28 giugno, per gli over60 che non avessero ancora aderito alla campagna vaccinale, ci sarà la possibilità di recarsi ad un HUB del Piemonte e scegliere il vaccino anche senza prenotazione.Gli orari sono i seguenti:

CENTRO EVENTI II MAGGIORE, Via S. Bernardino 49 Verbania,
da Giovedì a Domenica 11.00 – 12.30
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Via IV Novembre 294 Omegna
Lunedì, Giovedì, Sabato e Domenica 11.00 – 12.30
UNIONE MONTANA DELLE VALLI DELL’OSSOLA Via Romita 13 bis Domodossola
Dal lunedì a Sabato 11.00 – 12.30

Il Comune di Verbania si mette a disposizione per i cittadini qualora non fossero in grado di prenotarsi on-line o non avessero gli strumenti informatici necessari.Si può quindi telefonare allo 0323 542202 o presentarsi presso l’ufficio relazioni con il pubblico (URP) nella sede del Municipio a Pallanza o a Intra (via f.lli Cervi)  per avere assistenza in merito. E’ necessario avere con se la Tessera Sanitaria.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Martedì, 29 Giugno 2021