Iscrizioni alle liste per le elezioni Europee e Tessera Elettorale

I cittadini dell'Unione europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto nel comune di residenza iscrivendosi nelle liste elettorali aggiunte istituite nel Comune stesso.

Data: Martedì, 20 Febbraio 2024

Tempo di lettura: 2 min

Immagine: Box elezioni
© Ministero dell'Interno - Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)

ELEZIONI 2024

Si vota sabato 8 e domenica 9 giugno 2024

ELEZIONI EUROPEE 2024

In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in Italia si svolgeranno l'8 e 9 giugno 2024 p.v., i cittadini dell'Unione europea residenti in Italia possono esercitare il diritto di voto nel comune di residenza iscrivendosi nelle liste elettorali aggiunte istituite nel Comune stesso. 
Con l'iscrizione nella suddetta lista aggiunta, il cittadino potrà esercitare il voto esclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia e NON per i membri del Parlamento europeo spettanti al Suo Paese di origine è infatti vietato il doppio voto.
L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.

La domanda di iscrizione deve essere presentata all'Ufficio Elettorale del Comune di residenza entro lunedì 11 marzo 2024
La domanda potrà essere presentata: 
- presso gli uffici comunali dove la sottoscrizione della domanda, non sarà soggetta ad autenticazione in quanto in presenza del dipendente addetto
- spedita mediante raccomandata, la domanda dovrà essere corredata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).

Gli Stati che fanno parte dell'Unione Europea oltre all’Italia sono Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Per altre informazioni su elezioni europee 2024 e per scaricare la domanda di iscrizione alle liste aggiunte https://www.comune.verbania.it/Documenti-e-dati/Documenti-tecnici-di-supporto/Elezioni-Europee-2024  

TESSERA ELETTORALE

Controlla se hai bisogno di rinnovarla, aggiornarla o, se l’hai smarrita, per richiederne una nuova. Ti aspettiamo presso i nostri uffici anagrafe. 

..........................................................................
Per ricevere informazioni in tempo reale dal Comune di Verbania iscriversi al canale #Telegram www.t.me/VerbaniaMinforma
- www.eventi.comune.verbania.it
- www.viviverbania.it
- www.comune.verbania.it
- www.vivi-verbania.it (App turistica)
- https://www.youtube.com/@viviverbanialagomaggiore2141
- Info lavori pubblici https://www.comune.verbania.it/Argomenti/Territorio/Lavori-pubblici

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Martedì, 20 Febbraio 2024