Dichiarazione imposta di soggiorno

Entro il 30 giugno i gestori delle strutture ricettive ed i soggetti che intervengono nel pagamento dei canoni delle cosiddette “locazioni brevi”, devono presentare la dichiarazione annuale sul sito dell'Agenzia delle Entrate

Data: Mercoledì, 25 Maggio 2022

Tempo di lettura: 1 min

Immagine: euro soldi tasse
© Pixabay - Pixabay

I gestori delle strutture ricettive ed i soggetti che semplicemente intervengono nel pagamento dei canoni delle cosiddette “locazioni brevi”, ossia, i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, devono presentare la dichiarazione dell’imposta di soggiorno per le annualità 2020 e 2021, in base al modello approvato il 29 aprile 2022 dal Ministro dell’Economia e delle Finanze.
La dichiarazione deve essere presentata esclusivamente attraverso l’utilizzo del canale telematico dell’Agenzia delle Entrate scaricabile dal seguente link:
https://www.finanze.it/it/inevidenza/D.M.-29-aprile-2022-concernente-lapprovazione-del-modello-di-dichiarazione-dellimposta-di-soggiorno/
La dichiarazione annuale, che va presentata entro il 30 giugno di ogni anno, si aggiunge alle dichiarazioni mensili previste dal Comune ed all’obbligo di rendere il conto di gestione entro il 30 gennaio successivo.
Cordiali saluti
Amministrazione Comunale Verbania

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 26 Maggio 2022