Si segnala il bando per l’individuazione del soggetto attuatore beneficiario del contributo a fondo perduto a copertura delle spese effettivamente sostenute e documentate, finalizzato all’inserimento di soggetti in condizione di svantaggio occupazionale in progetti di pubblica utilità di cui al bando “azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione di progetti di pubblica utilità (PPU)”.
Progetto per la riqualificazione aree sgambature cane.
Il bando è aperto a imprese, cooperative sociali e di lavoro, associazioni, fondazioni, consorzi.
Il vincitore del bando attingerà il personale attraverso il Centro per l’Impiego.
ll Comune di Verbania ha creato nel 2020 il progetto di tirocini di lavoro “Verbania Solidale”, che rappresentano un concreto strumento di aiuto per tutti i cittadini che hanno perso il lavoro a causa della Pandemia Covid-19.
Questo progetto conferma l’impegno in quella direzione.
Finalità del PPU:
Il PPU si pone la finalità, nel rispetto dei criteri indicati di straordinarietà, occasionalità e temporaneità, di mettere in atto attività inerenti il decoro urbano ed ambientale attraverso la manutenzione straordinaria delle aree verdi di sgambatura cani ubicate nel territorio verbanese.
Le aree verdi sono 5 e necessitano di un intervento di mappatura per poter essere inserite nelle locandine turistiche e sul sito ufficiale del Comune;
Attività da realizzare e relative modalità: Cura e manutenzione straordinaria delle aree di sgambatura di Verbania attraverso:
• piccoli interventi dedicati alla valorizzazione di tali luoghi;
• pulizia del suolo e delle aree verdi limitrofe non oggetto di manutenzione ordinaria;
• piccole riparazioni parti comuni (portoncini, botole, cancelli, sbarre, ecc.);
• verniciature e manutenzione delle panchine in legno, staccionate, ringhiere.
• controllo e pulizia dei bidoncini raccogli deiazioni; • riempimento buche e riseminazione prato erboso;
• distribuzione ciotole per fontanelle;
• manutenzione fontanelle;
• raccolta legna in caso di buzza nell'area sgambatura di villa Taranto;
• collaborazione con ufficio tecnico per inserire le aree cani nelle mappe del Comune;
• cartellonistica
Le attività saranno monitorate e gestite in collaborazione con il 5° dipartimento Servizi al Territorio, settore ufficio tecnico;
Luogo di svolgimento delle attività: Aree Sgambatura:
Villa Taranto (unica area territoriale con spiaggia ed accesso al lago)
Area Cotonificio (Trobaso)
Parco Robinson
Area Sant Anna
Area cani Villa Maioni (all'interno del parco secolare della Biblioteca pubblica)
N. massimo 3 dipendenti a tempo determinato
Durata PPU in mesi: 6 mesi.
DATA AVVIO PREVISTA: dicembre 2021
L'attività verrà svolta per cinque giorni a settimana per un totale di 30 ore settimanali a persona, i soggetti si alterneranno nelle mansioni e nei luoghi per permettere la formazione del personale nelle diverse attività rientranti nel progetto e la conoscenza dei luoghi del nostro territorio.
BUDGET PPU 48.884 euro